0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
800 g di Acciughe fresche
1 rametto Prezzemolo
2 Uova
1 rametto di Rosmarino
2 spicchi d' Aglio
Pangrattato q.b. - per impanare
100 g di Farina bianca
Olio di arachidi q.b
1 Limone
Sale q.b
Pepe q.b
150 g di Lardo di colonnata

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Acciughe ripiene

Acciughe ripiene

Ricetta Toscana

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 30 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Acciughe ripiene. Ecco un altro piatto tipico della cucina tradizionale Toscana. Le acciughe ripiene sono uno squisito secondo piatto di pesce, tipico della cucina toscana di mare, che si prepara con pochi e semplici ingredienti: acciughe, aglio, lardo di colonnata, limoni e qualche aroma.

      Le acciughe ripiene sono un piatto della cucina povera, ma non per questo meno saporito. Unica regola essenziale è che sia pesce fresco!

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Pulite accuratamente le acciughe, apritele a metà dal lato del ventre, togliete le interiora e asportate la spina dorsale e tutte le lische. Lavate i pesci, lasciateli scolare, poi sistemateli sul tagliere con la parte aperta volta verso l’alto.

      2
      Fatto

      Tritate uno spicchio d’aglio con il rosmarino. Ponete una fettina di lardo di Colonnata e un poco di trito di aglio e rosmarino in mezzo a ogni acciuga e richiudetela a libro.

      3
      Fatto

      Rompete le uova, salatele, pepatele e sbattetele con una forchetta. Infarinate le acciughe ripiene, immergetele nelle uova sbattute e passatele nel pangrattato.

      4
      Fatto

      Portate a temperatura abbondante olio per friggere, quindi friggetevi le acciughe da ambedue le parti. Quando saranno dorate, toglietele con una schiumarola e fate scolare l’unto in eccesso su un foglio di carta assorbente da cucina.

      5
      Fatto

      Sistematele su un piatto da portata e cospargetele con un trito fine di prezzemolo e aglio. Irroratele con il succo del limone e servite.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      crocchette di patate con friggitrice ad aria
      precedente
      Crocchette di patate con friggitrice ad aria
      Grappa alla cannella
      Prossimo
      Liquore alla Cannella.
      crocchette di patate con friggitrice ad aria
      precedente
      Crocchette di patate con friggitrice ad aria
      Grappa alla cannella
      Prossimo
      Liquore alla Cannella.

      Aggiungi il tuo commento