0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
16 Ali di pollo
Olio d'oliva q.b
1 manciata Uvetta
4 spicchi Aglio Affettati finemente
1 Peperoncino rosso Privato dei semi e tritato finemente
3 Cipolle rosse Affettate finemente
400 gr Polpa di pomodoro
Aceto balsamico q.b
4 cucchiai Miele
2 rametti Rosmarino
Fette di pane abbrustolito A piacere
Cipolline in agrodolce A piacere

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Ali di pollo in agrodolce

Ali di pollo in agrodolce

Caratteristiche:
    Cucina:

      Le ali di pollo, così gustose ed economiche, gustatele con del pane abbrustolito e delle cipolline in agrodolce.

      • 65 min
      • Porzioni 6
      • medio

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Ali di pollo in agrodolce, un taglio di carne economico ma davvero delizioso, così delizioso da leccarsi le dita.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Iniziate con riscaldare il forno a 170°.
      Sovrapponete due grandi fogli di carta stagnola, dove andrete a sistemare le ali di pollo al centro. Condite con sale e pepe, spruzzate le ali con un po d'acqua e chiudete il pacchetto avvolgendo le ali di pollo con la stagnola in modo da formare un grosso cartoccio.
      Mettete il pacchetto su di una teglia e infornate per 45 minuti o fino a quando la carne risulterà bella cotta (si deve staccare facilmente dall'osso).

      2
      Fatto

      Nel frattempo potete preparare la glassa.
      Mettete l'uvetta in ammollo in una tazza con acqua bollente e mettetela da parte . Fate scaldare in una padella un filo d'olio a fuoco medio ed unite l'aglio e il peperoncino e buona parte della cipolla affettata, lasciandone da parte una manciata. fate cuocere per circa 10-15 minuti, controllando che non bruci.

      3
      Fatto

      Quando la cipolla con l'aglio e il peperoncino saranno ben rosolati unite l'uvetta con la sua acqua di ammollo e la polpa del pomodoro. Lasciate sobbollire per 10-15 minuti, fino a quando la glassa non si sarà addensata, poi unite l'aceto balsamico circa 4 cucchiai e il miele, lasciate che la salsa prenda consistenza aggiustate di sale e pepe e trasferite il tutto in un frullatore o in alternativa un frullatore ad immersione fino a quando non sarà lucida e vellutata, la consistenza della salsa dovrà essere densa.

      4
      Fatto

      A parte in una ciotola mescolate il resto della cipolla con un pizzico di sale e una spruzzata di aceto e lasciatele riposare.
      Sfornate le ali di pollo e controllatene la cottura. Mettete un ampia padella sul fuoco e aggiungete un filo d'olio, scaldate a fuoco alto. Friggete le foglie di rosmarino, poi tenetele da parte per guarnire il piatto, con la padella ancora sul fuoco aggiungete le ali di pollo e fatele dorare su tutti i lati. Unite la salsa e glassatele bene. Cospargete con il rosmarino croccante e servite con pane abbrustolito e le cipolline.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Biscotti ai semi di zucca 1
      precedente
      Biscotti ai semi di zucca
      Pasta al pesto di foglie di ravanelli 1
      Prossimo
      Pasta al pesto di foglie di ravanelli
      Biscotti ai semi di zucca 1
      precedente
      Biscotti ai semi di zucca
      Pasta al pesto di foglie di ravanelli 1
      Prossimo
      Pasta al pesto di foglie di ravanelli

      Aggiungi il tuo commento