0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
250 g di Zucchero
1 bustina di Vanillina
350 g di Farina di mandorle o il peso equivalente di mandorle finemente tritate
4 Albumi

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Amaretti

Amaretti

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 30 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Gli amaretti sono biscotti dal sapore unico e inconfondibile, leggermente amarognolo. Diffusi in tutta Italia con piccole varianti nella ricetta. La ricetta degli amaretti non è complicata, servono veramente pochissimi ingredienti. Zucchero, farina di mandorle e albumi per preparare dei fantastici biscotti da portare a tavola por concludere una cena tra amici o una merenda in famiglia. Seguite questa semplicissima ricetta e preparate degli amaretti da leccarsi le dita!

      SEGUITECI SU TELEGRAM
       

       

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Come preparare gli amaretti

      Mescolate in una ciotola la farina di mandorle e lo zucchero. Battete a neve gli albumi con un pizzico di sale, fino a quando avrete reso la crema ben consistente e apparentemente soda, quindi incorporateli al precedente miscuglio, aggiungendo l’aroma di vaniglia.

      2
      Fatto

      Foderate la piastra del forno con carta da forno e disponetevi sopra il composto, a cucchiaini o con una Sac à poche, distanziando abbastanza i mucchietti che in cottura, aumenteranno di volume.

      3
      Fatto

      Passate la piastra in forno preriscaldato a 200° e lasciate cuocere gli amaretti per 12-13 minuti.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      confettura di mandarini
      precedente
      Marmellata di Mandarini
      polpette con pomodori
      Prossimo
      Polpette al sugo
      confettura di mandarini
      precedente
      Marmellata di Mandarini
      polpette con pomodori
      Prossimo
      Polpette al sugo

      Aggiungi il tuo commento