0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
10 Arance
700 g di Zucchero
500 ml d' Acqua

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Arance caramellate

Arance caramellate

Caratteristiche:
    Cucina:

      Le arance caramellate si possono conservare per circa 3 mesi in un luogo fresco e poco luminoso, al momento dell’apertura controllate sempre che il tappo sia sottovuoto.

      • 2 ore e 10 min + 1 giorno di riposo
      • Porzioni 1
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Arance caramellate, un ottimo modo per conservare e utilizzare nel periodo primaverile ed estivo questo magnifico frutto. Un modo diverso dalla classica marmellata di arance che siamo abituati ad utilizzare. Le arance caramellate sono ottime per decorare torte e crostate, da mangiare sul gelato o come fine pasto come un dolcetto delizioso.

      Se vi è piaciuta questa ricetta delle arance candite e volete provare nuovi modi di conservare le arance seguite il link di seguito.

      Marmellata di arance con la buccia

      marmellata di arance con scorzette

      Marmellata d’arancia senza zucchero

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Come fare le arance caramellate

      Lavate bene le arance, eliminare le due estremità e tagliare delle fettine di circa 5 mm. Inserire le fette di arance in una pentola abbastanza capiente, copritele con acqua fredda e portate a bollore. Fate bollire per 5 minuti, scolate l’acqua e aggiungetene altra fino a coprirle, riportate a bollore e fate bollire per altri 5 minuti. Questo passaggio permette di eliminare l’amaro della buccia. Scolate le arance.

      2
      Fatto

      Ora, dovete preparare lo sciroppo. Mettete in una pentola 500 ml di acqua e 700 g di zucchero semolato, mescolate e portate a bollore. Lasciate bollire per circa 10 minuti, a questo punto unite le fette di arance, fate riprendere il bollore e lasciate cuocere per 20 minuti. Trascorso il tempo spegnete e lasciate raffreddare, poi mettete a riposare il composto per un giorno.

      3
      Fatto

      Passato il giorno di riposo scolate le arance e portate a bollore lo sciroppo per 30 minuti a fuoco medio. Dopo 30 minuti, unite le arance allo sciroppo e continuate la cottura per circa 40 minuti (Le arance sciroppate saranno pronte quando la buccia sarà diventata traslucida).

      4
      Fatto

      Quando saranno pronte sistemate le arance nei vasetti, disponendole una sull’altra, ricopritele con lo sciroppo ancora caldo, chiudete bene i vasetti e capovolgeteli con il coperchio in basso sul piano di lavoro fino a quando si saranno raffreddati. Una volta raffreddati potete riporli in dispensa. (RICORDATE CHE I VASETTI VANNO STERILIZZATI PRIMA DELL'UTILIZZO)

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      pancetta
      precedente
      Come fare il bacon croccante
      cozze gratinate
      Prossimo
      Cozze fritte con la friggitrice ad aria
      pancetta
      precedente
      Come fare il bacon croccante
      cozze gratinate
      Prossimo
      Cozze fritte con la friggitrice ad aria

      Aggiungi il tuo commento