0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
1 Kg di Asparagi
120 g di Fontina
2 Uova
100 g di Prosciutto Cotto in due fette
50 g di Parmigiano grattugiato
1 noce di Burro
Sale q.b
Pepe q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Asparagi alla valdostana

Asparagi alla valdostana

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 20 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Asparagi alla valdostana una ricetta semplice e gustosa, un modo diverso di gustare questo buonissimo ortaggio. Gli asparagi alla valdostana sono uno dei contorni tipici della cucina alpina. Un piatto che unisce il sapore inconfondibile degli asparagi con il gusto delicato della fontina. Provate la nostra ricetta degli asparagi alla valdostana.

      Asparagi fritti con la friggitrice ad aria

      Involtini di asparagi e speck

      Risotto con asparagi e piselli

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 290 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Come preparare gli asparagi alla valdostana

      Lavate e pulite gli asparagi, fateli cuocere in acqua salata per 10 minuti. Scolateli e disponeteli in una teglia imburrata. Tagliate la fontina a fettine e il prosciutto a listarelle. Distribuite il tutto sugli asparagi.

      2
      Fatto

      In una ciotola sbattete le uova con il parmigiano grattugiato, aggiustate di sale e di pepe e versate il tutto sugli asparagi. Passate in forno a 180 °C e togliete la teglia dal forno quando la fontina si sarà sciolta e le uova rapprese.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      spaghetti con aglio olio e ricotta
      precedente
      Spaghetti aglio olio e ricotta salata
      come preparare la zuppa inglese
      Prossimo
      La zuppa inglese
      spaghetti con aglio olio e ricotta
      precedente
      Spaghetti aglio olio e ricotta salata
      come preparare la zuppa inglese
      Prossimo
      La zuppa inglese

      Aggiungi il tuo commento