0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
200 g Farina
200 g Nocciole
200 g Zucchero
200 g Burro
150 g Cioccolato fondente

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Baci di dama

Baci di dama

classici e non...

Caratteristiche:
    Cucina:

      I baci di dama possono essere preparati in moltissime combinazioni differenti. Potete farli col cioccolato fondente, al gianduia, con il cioccolato bianco, al cocco, farciti con la crema di cioccolato che più vi piace, e possono anche venire ricoperti di cocco rapè o con un trito di nocciole o pistacchi….. lasciate libera la fantasia e buon divertimento!

      • 40 min
      • Porzioni 4
      • medio

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      I Baci di dama sono biscotti originari della città di Tortona in Piemonte, dove nacquero più di un secolo fa. Furono chiamati così perché sono composti da due biscotti uniti insieme da un goloso cioccolato che richiamano due labbra intente a baciare.

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Tritate molto finemente le nocciole con lo zucchero. Trasferitele in una ciotola, aggiungete la farina, il burro ammorbidito a tocchetti e amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

      2
      Fatto

      Preparate una teglia ricoprendola con carta forno. Prelevate un po’ d’impasto alla volta e formate tante palline della grandezza di una nocciola. Adagiatele sulla teglia schiacciandole leggermente (non mettetele troppo vicine) e lasciatele riposare nel frigorifero coperte da un foglio di pellicola per una buona mezz’ora.

      3
      Fatto

      Passata la mezz’ora togliete i biscotti dal frigo e cuoceteli in forno caldo a 180° per 15/20 minuti. Una volta cotti toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare bene prima di staccarli dalla carta. Prendete ora il cioccolato, tritatelo grossolanamente e mettetelo a sciogliere a bagnomaria. Spalmate un po’ di cioccolato sulla base piatta di un biscotto ed accoppiatelo con un altro ( base piatta contro base piatta). Continuate così fino a terminare tutti gli ingredienti. I vostri baci sono pronti, ma vi consiglio di lasciarli asciugare bene prima di confezionarli…

      Silvia

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Focaccine ultra sofficissime 1
      precedente
      Focaccine ultra sofficissime
      Spaghetti con tonno, limone e pinoli 1
      Prossimo
      Spaghetti con tonno, limone e pinoli
      Focaccine ultra sofficissime 1
      precedente
      Focaccine ultra sofficissime
      Spaghetti con tonno, limone e pinoli 1
      Prossimo
      Spaghetti con tonno, limone e pinoli

      Aggiungi il tuo commento