ingredienti
-
1 mazzetto di Prezzemolo
-
2 spicchi di Aglio
-
1 Acciuga sotto sale
-
Mollica di panela mollica di un panino, imbevuta nell'aceto e strizzata prima dell'uso
-
1 Uovo
-
1 dl di Olio extravergine di oliva
-
Saleq.b
-
Pepeq.b
Indicazioni
Il bagnetto verde o bagnèt verd è una antica ricetta del Nord Italia, particolarmente consumata in Piemonte, precisamente nelle langhe. Si usa per salsina d’accompagnamento per secondi di carne e pesce.
Come tutte le ricette tradizionali esistono migliaia di ricette famigliari che vengono tramandate da generazioni, una più buona dell’altra e con piccole variazioni che le rendono uniche, noi pubblichiamo quella che secondo noi ricalca al meglio la ricetta originale. Quindi provate a preparare la nostra ricetta del bagnetto verde o bagnèt verd. La salsa delle langhe e fateci sapere se vi è piaciuta e se nella vostra ricetta.
Se vi sono piaciute le nostre ricette potete seguirci anche sulla nostra PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per continuare a rimanere aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità! Siamo ANCHE SU TELEGRAM
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come preparare la salsa verdeLavate l’acciuga, sfilettatela togliendo la lisca, la coda e la testa e asciugatela con della carta assorbente da cucina o un canovaccio, tagliate l’acciuga finemente con un coltello insieme al prezzemolo, l’aglio, la mollica di pane imbevuta nell’aceto e strizzata con le mani e l’uovo sodo. Regolate di sale e pepe. |
2
Fatto
|
Mettete tutto il composto in una ciotola, aggiungete l’olio extravergine di oliva e mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e ad ottenere una salsa lucida, omogenea e fluida. |
3
Fatto
|
Varianti su come preparare ll bagnetto verdeSe volete una salsina verde più ricca e saporita potete aggiungere delle cipolline sott’aceto, cetriolini sempre sott’aceto e funghi porcini, tutti questi ingredienti andranno tritati insieme alle acciughe, all’aglio, al prezzemolo, alla mollica e all’uovo sodo. Se desiderate avere un bagnetto più piccante potete aggiungere del peperoncino rosso fresco pestato o in polvere. |