ingredienti
-
Per la base
-
85 g di Fiocchi d'Avena
-
40 ml di Olio di cocco
-
3 cucchiai di Miele
-
1 pizzico di Sale
-
Per il ripieno
-
50 g di Burro di cocco
-
50 g di Burro d'arachidi
-
50 g di Miele
-
1 bustina di Vaniglia in polvere
-
50 g di Arachidipesate pelate
-
Per la copertura
-
300 g di Cioccolato fondente
Indicazioni
Preparare le Barrette proteiche al burro d’arachidi e semplice e non richiede cottura. Perfette per uno snack veloce o per avere energia aggiuntiva per la palestra. Le barrette proteiche al burro d’arachidi fatte in casa sono salutari e non contengono conservanti.
Le Barrette Proteiche con Burro d’Arachidi sono utilizzate soprattutto nella dieta dello sportivo, ma non solo, sono perfette per sostituire un pasto nelle diete. Hanno un alto apporto energetico. Provate le nostre barrette al burro d’arachidi, e fatene in quantità perché andranno a ruba.
Barrette energetiche con zenzero
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come preparare le barrette proteiche al burro d’arachidiTritate in modo approssimativo i fiocchi di avena e metteteli in una terrina, sciogliete l’olio di cocco in microonde e aggiungetelo ai fiocchi d’avena, mettete anche lo sciroppo d’agave e un pizzico di sale. Mescolate bene con un cucchiaio di legno. |
2
Fatto
|
Ora prendete un tagliere da cucina in plastica copritelo con della carta da forno e distribuite l’impasto in modo uniforme, copritelo con un altro pezzo di carta da forno e spianate l’impasto con un mattarello fino a portarlo ad un’altezza di mezzo centimetro. Mettetelo a solidificare in freezer. |
3
Fatto
|
Prendete una terrina e create un impasto con lo sciroppo d’agave, la vaniglia in polvere, il burro di cocco e il burro d’arachidi, mescolate bene. Quando la base che avete messo in freezer sarà solidificata (ma prima che si congeli del tutto) toglietela dal freezer e spalmatevi sopra il l’impasto in modo uniforme e le arachidi sgusciate. Schiacciate leggermente con le mani per farle aderire e riponete il tutto nuovamente in freezer. |
4
Fatto
|
Dopo circa 15 minuti (o fino a quando il composto sarà semisolido) estraete di nuovo il tagliere e con un coltello incidete il composto formando delle barrette di circa 3 cm per 6 cm. Rimettete in freezer finche il composto non sarà completamente congelato. |
5
Fatto
|
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Togliete le barrette dal freezer e versateci sopra a filo il cioccolato. A contatto con la barretta congelata il cioccolato si solidificherà in pochi minuti. Separate le barrette una dalle altre e conservatele in frigorifero in un contenitore ermetico. |