• Casa
  • Biscotti
  • Biscotti al cioccolato cotti con la friggitrice ad aria calda
0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
220 g di Farina 00
100 g di Burro
1 Uovo
30 g di Cacao amaro in polvere
60 g di Zucchero
60 g di Zucchero di canna
1 Baccello di vaniglia
1 pizzico di Sale
Crema spalmabile q.b Nutella o creme similari

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Biscotti al cioccolato cotti con la friggitrice ad aria calda

Biscotti al cioccolato cotti con la friggitrice ad aria calda

Caratteristiche:
    Cucina:

      Potete conservare i biscotti al cioccolato in un contenitore ermetico per 5/6 giorni, meglio in frigorifero.

      • 30 min + 30 minuti di riposo
      • Porzioni 6
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Quando a merenda sale quell’improvvisa voglia di dolce, il cioccolato è perfetto, allora arrivano i biscotti al cioccolato cotti con la friggitrice ad aria calda. Soffici e deliziosi, il dolce giusto da cucinare in pochissimi minuti quando vi assale quel desiderio di dolce o quando i piccoli e non solo, desiderano qualche cosa di appetitoso all’ultimo minuto. I biscotti al cioccolato cotti con la friggitrice ad aria sono dei genuini biscotti fatti con una delicata pasta frolla al burro e cacao che racchiudono un cuore di crema di cacao. In pochissimo tempo sfornerete dei biscotti con la crema spalmabile, perfetti per la colazione o per la merenda. Nel nostro RICETTARIO per la friggitrice ad aria troverete altre idee per cucinare dolci indimenticabili con la vostra friggitrice ad aria calda.

      Biscotti al caffè con la friggitrice ad aria

      Pollo e patate con la friggitrice ad aria calda

      Se vi sono piaciute le nostre ricette potete seguirci anche sulla nostra PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per continuare a rimanere aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità! Siamo ANCHE SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Come preparare i biscotti al cacao

      Per la preparazione della pasta frolla versate la farina sulla spianatoia, il burro tagliato a cubetti e sopra al burro lo zucchero bianco e quello di canna, il cacao, il sale e i semi della bacca di vaniglia e impastate con la punta delle dita, quando gli elementi si saranno bene impastati aggiungete l’uovo e continuate ad impastare fino ad ottenere una frolla liscia e omogenea. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e riponetela in frigorifero per almeno 30 minuti.

      2
      Fatto

      Passato il tempo di riposo togliete la frolla al cacao dal frigorifero e su una spianatoia infarinata iniziate a stenderla aiutandovi con l’aiuto di un mattarello fino a portarla ad uno spessore di circa mezzo centimetro.

      3
      Fatto

      Con una formina o un bicchiere ricavate i biscotti e metteteli su una teglia rivestita di carta forno, l’impasto inutilizzato che rimarrà tra i biscotti impastatelo di nuovo velocemente e senza scaldarlo troppo stendetelo come prima e ricavate altri biscotti.

      4
      Fatto

      Scaldate la friggitrice ad aria a 180° per un paio di minuti. Inserite i biscotti che avete creato nel cestello della friggitrice facendo in modo che i biscotti non si sormontino e cuocete per circa 10 minuti. Controllate sempre la cottura, almeno la prima volta che fate una ricetta nuova, i tempi infatti variano a seconda della marca della friggitrice.

      5
      Fatto

      Quando i biscotti saranno cotti fateli raffreddare, ma non completamente, quindi prendetene uno e mettete al centro mezzo cucchiaino di crema spalmabile (la quantità di crema è in base alla dimensione del vostro biscotto) e appoggiateci sopra un secondo biscotto, premete leggermente per far distribuire la crema spalmabile su tutto la superficie e disponeteli su un piatto a far raffreddare completamente prima di consumarli.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      uova strapazzate in padella
      precedente
      Uova strapazzate
      Conserva di fagioli homemade
      Prossimo
      I fagioli in barattolo fatti in casa
      uova strapazzate in padella
      precedente
      Uova strapazzate
      Conserva di fagioli homemade
      Prossimo
      I fagioli in barattolo fatti in casa

      Aggiungi il tuo commento