0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
Per i biscotti
220 g Uova intere
100 g Tuorli
20 g Miele
270 g Zucchero semolato
375 g Farina di riso
8 g Lievito per dolci se lo trovate il baking oppure in alternativa il classico lievito per dolci
1 baccello Vaniglia Bourbon
10 g Marsala secco
Per la finitura
300 g Zucchero in granella
300 g Cioccolato fondente al 70% è perfetto
attrezzi
Sac à poche

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Biscotti di riso e cioccolato fondente

Biscotti di riso e cioccolato fondente

per circa 120 biscotti

Caratteristiche:

    potete conservare questi biscotti all interno di barattoli chiusi o nelle classiche scatole di latta per biscotti per circa 1 mese.

    • 30 min
    • Porzioni 120
    • medio

    ingredienti

    • Per i biscotti

    • Per la finitura

    • attrezzi

    Indicazioni

    Condividere

    Oggi vi propongo i biscotti di riso e cioccolato fondente vi assicuro che a dispetto del nome sono semplici da preparare e in poco tempo avrete dei biscotti buonissimi da offrire ai vostri ospiti in ogni occasione, ad esempio per me un paio di biscotti di riso e una bella tazzina di caffè finita la cena o il pranzo non mi dispiacciono, anzi, se i biscotti in questione sono quelli di questa ricetta completano il pasto in una maniera divina, ma potete offrirli anche insieme ad una tazza di tè.

    io ho usato come lievito il baking powder (è un lievito in polvere per dolci) ma potete usare anche il nostro classico lievito per dolci.

    Provate a fare questi biscotti di riso e, mangiateli a colacione

     

     

    Enter the text or HTML code here

    Passi

    1
    Fatto

    Iniziamo montando le uova intere con i tuorli e il miele, uniamo lo zucchero e i semi di vaniglia estratti precedentemente dal baccello e continuiamo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Uniamo il lievito alla farina di riso e setacciamola, quindi andiamo ad unirla al composto, a questo punto uniamo il marsala, mescoliamo bene fino a quando il composto sarà ben amalgamato.

    2
    Fatto

    Ora versiamo l'impasto ottenuto nel sac à poche con una bocchetta liscia e andiamo a realizzare tanti ciuffetti sulla teglia, quando abbiamo riempito la teglia andiamo a cospargerli con lo zucchero in granella e inforniamo a 210° per circa 7 minuti, andando a sistemare la teglia nella parte alta del forno.

    3
    Fatto

    A cottura ultimata sciogliamo il cioccolato fondente in microonde ed andiamo ad unire i biscotti a due a due usando il cioccolato come collante.

    Carlo

    Recensioni di ricette

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
    Torta di mele morbidissima
    precedente
    Torta di mele morbidissima
    Ananas
    Prossimo
    Ananas al forno
    Torta di mele morbidissima
    precedente
    Torta di mele morbidissima
    Ananas
    Prossimo
    Ananas al forno

    Un commento Nascondi commenti

    Aggiungi il tuo commento