0 0
Biscotti morbidi al limone

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
100 g Burro
110 g Zucchero
250 g Farina 00
1 Uovo
1 Scorza di limone un bel limone grande
mezzo limone Succo di Limone anche di più se vi piacciono molto limonosi
1/2 bustina Lievito per dolci
un pizzico Sale
q.b. Zucchero a velo

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Biscotti morbidi al limone

una vera goduria per il palato

Caratteristiche:
    Cucina:

      Potete conservare i biscotti morbidi al limone in una scatola di latta, anche per 2 mesi... se riuscite a farli durare due mesi.

      • 20 min + 1 ora di riposo
      • Porzioni 6
      • medio

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Io preferisco di solito una bella fetta di torta, ma questi biscotti morbidi al limone meritano, ma meritano davvero, solo il pensiero di prepararli mi fa venire una voglia di mangiarli… Sono davvero speciali, io se fossi in voi correrei subito a prendere gli ingredienti, perfetti per un fine cena o per un’ottima merenda.

       

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Per prima cosa montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Una volta ben montati aggiungete l’uovo e fate amalgamare. Ora aggiungete il succo filtrato e la scorza del limone, quindi la farina con il lievito setacciati, il sale e mescolate bene. Coprite l’impasto con la pellicola e mettete in frigorifero per 1 ora.

      2
      Fatto

      Preparate una teglia ricoperta da carta forno. Passata l’ora di riposo in frigorifero, riprendete l’impasto ed iniziate a formare delle palline (grandi più o meno quanto una noce). Passate le palline ottenute prima nello zucchero semolato e poi in quello a velo, quindi adagiatele sulla teglia piuttosto distanziate (cresceranno parecchio).

      3
      Fatto

      Una volta terminato di preparare tutti i vostri biscotti, fate cuocere a forno caldo a 180° x circa 10 minuti (dipende dal forno). Una volta cotti lasciate raffreddare bene in modo che diventino più consistenti.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Lasagne alla bolognese 1
      precedente
      Lasagne alla bolognese
      Muffin di focaccia 1
      Prossimo
      Muffin di focaccia
      Lasagne alla bolognese 1
      precedente
      Lasagne alla bolognese
      Muffin di focaccia 1
      Prossimo
      Muffin di focaccia

      Aggiungi il tuo commento