ingredienti
-
150 g di Spinaci
-
150 g di Cicoria
-
150 g di Borragine
-
150 g di Broccoli
-
150 g di Cavolfiore
-
150 g di Sedano
-
150 g di Invidia
-
3 Acciughepreferibilmente quelle sotto sale
-
3 spicchi d' Aglio
-
8 cucchiai di Pangrattato
-
1 cucchiaio di Capperi sotto sale
-
Aceto di vinoq.b
-
Olio extravergine di olivaq.b
-
Saleq.b
-
1 Peperone
-
10 Olive verdi
Indicazioni
La caponata di verdure è una variazione della classica ricetta con le melanzane, la caponata siciliana. Noi in questa ricetta non utilizziamo le melanzane, oggi utilizziamo molte altre verdure come, spinaci, cicoria, cavolfiore, invidia, etc.
La caponata di verdure è il tipico piatto dove tutte le famiglie hanno la ricetta segreta, infatti basta muoversi di qualche metro per trovare una caponata ogni volta diversa, ma tutte con un caratteristico denominatore generale: l’uso del condimento agrodolce, che dona alle verdure un gusto unico. La nostra versione della caponata è differente dalla classica caponata di melanzane, ma altrettanto buona. Potete gustare la caponata di verdure come contorno ai piatti più differenti, come condimento per la pasta. Potete mangiare calda, tiepida o anche fredda.
Ed ora vediamo come cucinare la caponata di verdure in padella.
Piramidi di melanzane con burrata
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Caponata di verdureLessate separatamente in acqua salata le diverse verdure, precedentemente pulite e lavate. Scolatele e sgocciolatele, poi passatele in padella dove avrete fatto rosolare in un po’ d’olio l’aglio leggermente schiacciato, aggiungete le olive verdi. Saltate le verdure, mescolando accuratamente per circa 5 minuti, poi spruzzatele con 2 cucchiai d’aceto e tenetele in caldo su un piatto da portata. |
2
Fatto
|
Sciacquate e asciugate i capperi, diliscate e dissalate le acciughe e poi tritatele insieme ai capperi. Versate circa 3 cucchiai di olio nella padella usata per cuocere le verdure e tostatevi il pangrattato. Cospargete la caponata con il trito di capperi e acciughe, e completate con il pangrattato tostato. A piacere si può aggiungere anche una manciata di pinoli o un trito di erbe. |