ingredienti
-
15 ml d' Olio extravergine di oliva
-
1 spicchio d' Agliotagliato a pezzetti
-
1 Cipollatagliata a pezzetti
-
1 Carotatagliata a pezzetti
-
1 Zucchinatagliata a pezzetti
-
800 g di Pomodori pelatitagliata a pezzetti
-
Fagioli borlotti rossi
-
Mais in chicchi500 g di
-
400 g di Acqua
-
15 g di Zucchero
-
Peperoncini secchia piacere
-
1 cucchiaino di Coriandolo
-
1 Mazzetto di Prezzemolotagliato finemente. Va bene anche quello secco, 1 cucchiaino
-
1 cucchiano di Basilico
-
1 pizzico di Paprica
Indicazioni
Il chili vegetariano è la versione tutta vegetale del classico piatto messicano. Questo piatto molto famoso anche negli Stati Uniti, è diventato il piatto simbolo della cucina tex-mex, il chili con carne è un gustoso stufato a base di carne, fagioli, pomodori, peperoni, cipolle e spezie. Viene usato per farcire le tortillas di mais. Oggi vi propongo il chili vegetariano, manca la carne, ma il sapore è favoloso lo stesso. Provatela e poi ditemi se è stata di vostro gradimento.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come preparare il chili vegetarianoIn una pentola grande scaldate l’olio, fate soffriggere l’aglio e la cipolla per circa 5 minuti a fuoco basso fino a farli appassire. Aggiungete le zucchine e le carote e fate soffriggere per 5 minuti. Unite i pomodori, i fagioli, il mais, l’acqua, lo zucchero, il peperoncino, il coriandolo, il prezzemolo, il basilico e la paprika e portate a ebollizione, mescolando spesso. |
2
Fatto
|
Abbassate la fiamma e fate sobbollire, girando spesso, per circa 20 minuti. Il chili vegetariano è pronto, potete servirlo con le tortillas, perfette anche quelle del supermercato. |