0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
Stampo a Ciambella Ø 24
250 g di Farina
5 Uova
50 g di Fecola di patate
100 g di Amaretti sbriciolati
180 g di Zucchero
200 g di Burro
1 bustina di Lievito per dolci
2 pizzichini di Sale
1 bustina di Vanillina
Per decorare la ciambella
a piacere Zucchero in granella

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

ciambella morbida

ciambella morbida

Caratteristiche:
    Cucina:

      Potete conservare la ciambella in un contenitore per 2-3 giorni. È possibile congelare la torta dopo la cottura, una volta raffreddata completamente e tagliata a fette.

      • 55 min
      • Porzioni 8
      • Facile

      ingredienti

      • Per decorare la ciambella

      Indicazioni

      Condividere

      Preparare una ciambella morbida è davvero semplice: nella nostra ricetta abbiamo utilizzato farina, zucchero, fecola, lievito in polvere, uova e amaretti e il risultato è una ciambella morbidissima e saporita, da gustare a merenda e colazione. Come la maggior parte dei dolci tradizionali ogni famiglia ha sua ricetta, un po’ come la Torta Margherita e la Torta di mele. Quella che vi presento oggi è la ricetta della ciambella morbida di di mia mamma. Seguite i nostri passaggi per preparare il nostro ciambellone soffice e scrivetemi se vi è piaciuto.

      Torta fredda alla Nutella

      Rovesciata di mele cotogne

      Torta di mele light senza burro

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Come preparare la ciambella morbida

      Montate il burro con 160 g di zucchero insieme alla vanillina fino ad ottenere una massa bianca e cremosa.

      2
      Fatto

      Separate gli albumi dai tuorli e continuando a mescolare il composto, aggiungete un tuorlo alla volta, facendolo assorbire per bene prima di aggiungere il successivo dall’impasto. Montate gli albumi a neve ferma con lo zucchero rimasto.

      3
      Fatto

      A questo punto potete aggiungere al composto la farina, la fecola, il lievito, il sale e gli amaretti tritati, alternando con gli albumi, mescolando con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto.

      4
      Fatto

      Versate il composto nello stampo preventivamente imburrato e infarinato, decoratelo con zucchero in granella e infornate a 175° per 35 minuti.

      5
      Fatto

      Sfornate la ciambella cotta (controllate con uno stecchino infilandolo nel centro della torta se questo esce pulito e asciutto la torta è cotta), lasciate raffreddare, toglietela dallo stampo e servite.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Gateau di patate e pollo
      precedente
      Gateau di patate e pollo
      Trancio di tonno al timo con l'air fryer
      Prossimo
      Trancio di tonno al timo con la friggitrice ad aria calda
      Gateau di patate e pollo
      precedente
      Gateau di patate e pollo
      Trancio di tonno al timo con l'air fryer
      Prossimo
      Trancio di tonno al timo con la friggitrice ad aria calda

      Aggiungi il tuo commento