0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Come cucinare la carne

Come cucinare la carne

  • medio

Indicazioni

Condividere

Dopo aver cucinato della carne, (filetto, fiorentina, tagliata di manzo, etc.) o della carne cotta al forno (come arrosti o altri alimenti), è consigliabile farla riposare pochi minuti su una griglia prima di servirla, io utilizzo quella in dotazione nella maggior parte dei forni a microonde. Questo oltre al fatto di non servire un alimento troppo caldo che potrebbe infastidire i commensali aiuterà la carne a riassorbire i liquidi e la renderà più morbida e gustosa. Non è difficile cucinare, basta la passione è un po’ di attenzione ai particolari, ad esempio la differenza tra portare a tavola una tagliata immediatamente e una fatta riposare un paio di minuti su di una griglia è che una farà la pozza di liquido nel piatto mentre l’altra risulterà asciutta, morbida è caramellata in superficie.

Tagliata di manzo al rosmarino

Arrosto di vitello al latte

Come cucinare l’arrosto di vitello

SEGUITECI SU TELEGRAM

Enter the text or HTML code here

(Visite 259 totali, 1 visite di oggi)

Carlo

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
chili con carne
precedente
Chili vegetariano
Fagiolini con cipolle fritte con l'air fryer
Prossimo
Fagiolini con cipolle fritte con la friggitrice ad aria
chili con carne
precedente
Chili vegetariano
Fagiolini con cipolle fritte con l'air fryer
Prossimo
Fagiolini con cipolle fritte con la friggitrice ad aria

Aggiungi il tuo commento