0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
2 Kg di Fragole
600 g di Zucchero

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Come fare la marmellata di fragole

Come fare la marmellata di fragole

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 30 min + 12 ore di riposo
      • Porzioni 1
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Marmellata di fragole, probabilmente le fragole sono forse il frutto più amato… con un sapore dolce e quello spettacolare rosso attirano la curiosità di tutti, e invogliano ad assaggiarle! Queste piccole delizie si possono gustare da sole o impiegarle per realizzare svariati dolci.

      La Marmellata di fragole o esattamente Confettura di Fragole (come dice la direttiva dell’Unione europea che nel 1982 ha stabilito che con il termine “Marmellate” vanno indicati solo i prodotti a base di agrumi. Ma leggi a parte noi oggi siamo qui per spiegare come fare le marmellata fragole.

      Andiamo in cucina e prepariamo questa delizia. In pochi minuti preparerete una confettura di fragole, così buona che vi porterà direttamente in estate.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Come fare la marmellata di fragole

      Lavate, asciugate e togliete il picciolo alle fragole. Tagliate a pezzi quelle più̀ grosse e mettete tutta la frutta in una terrina a macerare con lo zucchero per almeno 12 ore.

      2
      Fatto

      Ponete infine il composto sul fuoco e bollite per una ventina di minuti. Invasate a caldo, capovolgendo i barattoli fino a completo raffreddamento. (RICORDATE CHE I VASETTI VANNO STERILIZZATI PRIMA DELL'UTILIZZO)

      3
      Fatto
      4
      Fatto

      Consigli

      Le fragole contengono poca pectina, una sostanza presente naturalmente in quantità diversa nei vari tipi di frutta che aiuta a fare addensare le confetture durante la cottura. La confettura di fragole risulterà quindi piuttosto liquida senza aggiungere un addensante: se la preferite più densa, è potete allungare i tempi di cottura. Il trucco per controllare la consistenza della confettura è di prelevarne una goccia con un cucchiaino e lasciarla cadere su un piattino. Inclinando il piattino la goccia di confettura non deve scorrere verso il basso, ma rimanere quasi ferma, così facendo riuscirete a capire la densità della confettura.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      patatine fritte
      precedente
      Patatine fritte con la friggitrice ad aria
      Anatra al forno
      Prossimo
      Come Cucinare L’ Anatra Arrosto
      patatine fritte
      precedente
      Patatine fritte con la friggitrice ad aria
      Anatra al forno
      Prossimo
      Come Cucinare L’ Anatra Arrosto

      Aggiungi il tuo commento