Indicazioni
Come sciogliere il cioccolato? Ci sono molti modi di sciogliere il cioccolato, senza rischiare di bruciarlo o renderlo pieno di grumi.
Andiamo a vedere i diversi metodi per sciogliere il cioccolato, sia quello fondente che il cioccolato al latte.
SCIOGLIERE IL CIOCCOLATO A BAGNOMARIA
È il metodo classico per scioglierlo, quello che conosciamo tutti.
Spezzettate il cioccolato fondente, al latte o bianco e mettetelo in una ciotola o in un pentolino. Riempite un pentolino di metallo con circa tre dita d’acqua, e, quando bollirà posizionatevi sopra la ciotola contenente il cioccolato a pezzetti in modo che il calore si diffonda lentamente in tutta la ciotola e inizi a scaldare il cioccolato. Mescolate delicatamente in modo che il cioccolato si sciolga completamente. Ricordate che la ciotola non deve mai toccare l’acqua bollente ma solo essere vicino e scaldarsi con il calore.
SCIOGLIERE IL CIOCCOLATO NEL MICROONDE
Sciogliere il cioccolato nel microonde è il metodo che probabilmente viene usato più spesso perché è il più veloce.
Mettete il cioccolato spezzettato in una ciotola e mettetela nel forno e accendete il forno a microonde alla minima potenza. Cominciate impostando circa 40 secondi.
Passato questo tempo, controllate se il cioccolato è perfettamente sciolto: in casa negativo rimettetelo nel forno per una decina circa di secondi e ricontrollate. Tra un controllo e l’altro ricordate sempre di mescolare il cioccolato, per evitare che si formino grumi.
Enter the text or HTML code here