ingredienti
-
800 g di Costolette d'agnello
-
2 rametti di Timo
-
2 rametti di Rosmarino
-
Saleq.b
-
Pepeq.b
-
2 spicchi di Aglio
-
4 cucchiai d' Olio extravergine di oliva
-
1 Scorza di limone
-
1/2 bicchiere di Vino Bianco
Indicazioni
Costolette di agnello cotte con la friggitrice ad aria calda, una carne ottima dal sapore deciso e particolare. Io amo la carne d’agnello, ma per molte persone il sapore è troppo intenso, ma con una buona marinatura si riuscirà ad ammorbidire il sapore forte. La ricetta di oggi è per la nostra amata air fryer che oramai utilizzo quasi tutti i giorni. Provate la nostra ricetta per le costolette di agnello cotte con la friggitrice ad aria e se seguirete i nostri passaggi avrete sicuramente un risultato eccezionale. Qui trovate tutte le nostre ricette per la friggitrice ad aria calda.
Pollo e patate con la friggitrice ad aria calda
Mele al forno con la friggitrice ad aria
Se vi sono piaciute le nostre ricette potete seguirci anche sulla nostra PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per continuare a rimanere aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità! Siamo ANCHE SU TELEGRAM
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come cucinare le costolette di agnelloPer preparare le costolette d'agnello con la friggitrice ad aria iniziate con mettere le costine in una pirofila e conditele con sale e pepe. Ora aggiungete 2 rametti di rosmarino, il timo, l’olio, unite la scorza di limone appena grattata e il vino bianco, aggiungete anche uno spicchio d'aglio tagliato a metà mescolate facendo in modo di cospargere tutte le costine, coprite con della pellicola trasparente e lasciate marinare per circa 2 ore in frigorifero. |
2
Fatto
|
Preriscaldate l’air fryer a 200° per un paio di minuti. Disporre le costolette d’agnello nel cestello della friggitrice ad aria facendo in modo che non si sovrappongano e cuocere per circa 20 minuti (i tempi di cottura possono variare a seconda della friggitrice) rigirandole spesso. |
3
Fatto
|
Potete servire le costolette d’agnello con delle patate al forno (qui trovate la ricetta per la friggitrice) Visto che le costolette e le patate hanno lo stesso tempo di cottura potete mescolare le patate insieme alle costolette, inserire il tutto nel cestello e cuocere come da ricetta, mescolando spesso. |