ingredienti
-
4 bistecche Petto di Pollo
-
q.b. Pane Grattato
-
2 Uova
-
q.b. Farina
-
a piacere Grana o parmigiano
-
a piacere Pecorino
-
1 spicchio Agliotritato molto finemente
-
a piacere Prezzemolotritato
-
a piacere Erba Cipollinatritata
-
a piacere Paprica
-
a piacere Pepe
Indicazioni
Oggi cotolette di pollo saporite, semplicemente buone. Tipico secondo piatto della tradizione Milanese, noto anche come petto di pollo impanato, nella nostra ricetta aggiungiamo degli aromi per renderlo più gustoso al palato. Le cotolette di pollo sono un piatto semplice da preparare e sono anche il secondo preferito dai bambini… e non solo.
Potete accompagnare queste cotolette di pollo visto con un buon vino con bollicine tipo DOC Brut che si abbina perfettamente ai profumi che sprigiona questo piatto, se invece volete abbinare una birra è perfetta una Kristallweizen, oppure provate una weiss bianca perfetta con la paprika . Rimanendo in tema di bollicine per i bimbi una bella Coca Cola farà la loro gioia… dai una volta ogni tanto si può fare.
Nella ricetta non ho specificato le dosi esatte di formaggio e spezie, perché trovo sia meglio dosarle a seconda del vostro gusto. Potrete inoltre sostituire le spezie con quelle che più preferite.
Cotolette di melanzane con la friggitrice ad aria
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Per prima cosa preparate la panatura. Prendete il pangrattato, aggiungete il parmigiano, il pecorino e le spezie (aglio, prezzemolo, erba cipollina, paprika) e mescolate bene. Prendete ora le fettine di pollo, battetele leggermente mettendole tra due fogli di carta forno e poi iniziate ad impanarle, passandole prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e per finire nel pangrattato aromatizzato. |
2
Fatto
|
Prendete una padella con un bel po’ d’olio (o se preferite metà olio e metà burro), mettetela sul fuoco ed iniziate a cuocere le cotolette portandole a cottura e facendo dorare per bene da entrambe i lati. Togliete dal fuoco, asciugate leggermente con carta da cucina ( per togliere l’eccesso d’olio) e impiantate. Completate con una bella insalata mista per non appesantire troppo il pasto. |