0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
8 Limoni Non trattati, ottimi quelli di Sorrento
1 kg Zucchero
1/2 litro Latte intero
1/2 litro Panna Fresca
1 bacello Vaniglia
1/2 litro Alcool puro al 95°

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Crema di Limoncello liquore delizioso

Crema di Limoncello liquore delizioso

Caratteristiche:
    • Porzioni 1
    • medio

    ingredienti

    Indicazioni

    Condividere

    La crema di limoncello è una preparazione ghiotta e delicata che viene servita generalmente ghiacciata dopo i pasti, ma è ottima da gustare in ogni momento. È un liquore cremoso a base di limoni latte e panna, e oggi vi presento la ricetta per farlo in casa.

    Enter the text or HTML code here

    Passi

    1
    Fatto

    Come per il limoncello, anche per la crema partiamo dal lavaggio accurato dei limoni, dopodiché li sbucciamo con un pelapatate facendo attenzione a prendere solo la parte gialla della buccia. Mettete ora le bucce in un contenitore ermetico con 500 ml di alcool e lasciate macerare al buio per circa un mese.

    2
    Fatto

    Passato il mese, prendete il latte e la panna e il baccello di vaniglia tagliato in due nel senso della lunghezza e portate il tutto ad ebollizione. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. appena sarà tiepido, togliete con cura la pellicina formatasi in superficie, unite lo zucchero, scioglietelo per bene e lasciate raffreddare completamente.

    3
    Fatto

    Una volta raffreddato eliminate il baccello di vaniglia, prendete l’alcool dove avrete messo a macerare le bucce ed aggiungetelo al latte filtrandolo con un colino a maglie fitte. Mescolate per bene il tutto, imbottigliate e mettete nel freezer lasciando riposare la vostra crema di limoncello per almeno 15 giorni, dopodiché potrete gustarvela in tutta la sua bontà

    Carlo

    Recensioni di ricette

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
    Risotto alla verza 1
    precedente
    Risotto alla verza
    Gratin di broccoli, cavolfiore e salmone 1
    Prossimo
    Gratin di broccoli, cavolfiore e salmone
    Risotto alla verza 1
    precedente
    Risotto alla verza
    Gratin di broccoli, cavolfiore e salmone 1
    Prossimo
    Gratin di broccoli, cavolfiore e salmone

    Un commento Nascondi commenti

    Aggiungi il tuo commento