0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
1 Kg di Zucca già sbucciata
2 Scalogni
1 L di Brodo Vegetale
1 Stecca di cannella
Cannella in polvere q.b.
3 cucchiai d' olio extra vergine
Sale q.b.
Yogurt vegetale
Per decorare
4 cucchiai rasi di Yogurt vegetale bianco. In alternativa va bene anche vaccino

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Crema di zucca al profumo di cannella

Crema di zucca al profumo di cannella

Caratteristiche:
    Cucina:

      La crema di zucca può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni al massimo.

      • 45 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      • Per decorare

      Indicazioni

      Condividere

      La crema di zucca al profumo di cannella è un piatto facile e veloce da preparare, questo piatto, delicato e dal sapore inconfondibile, esistono numerose varianti, tutte buone e speciali, da non confondere con la vellutata di zucca. Oggi voglio presentarvi la ricetta della crema di zucca, una coccola che scalda il cuore nelle giornate fredde!

      La zucca, un pieno di carotenoidi. La zucca è seconda solo alle carote per quantità di carotenoidi, che proteggono l’apparato cardiovascolare. Questi fitocomposti sono molti resistenti alle alte temperature e, anzi, con la cottura aumenta la loro biodisponibilità, ne ricaviamo in maggiore misura. La crema di zucca al profumo di cannella sicuramente entra nei piatti speciali più confortanti, la crema di zucca è proprio il lato bello dell’inverno!

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Mondate la zucca e gli scalogni, tagliate a tocchetti la prima e affettate i secondi. Unite tutto insieme in una pentola con 750 millilitri di brodo e 1 cucchiaio di olio, un po’ di sale e la stecca di cannella. Mettete il coperchio e cuocete a fuoco medio per circa mezz’ora, aggiungendo altro brodo se necessario.

      2
      Fatto

      Quando la zucca sarà tenera, eliminate la stecca di cannella e frullate il tutto, ottenendo una crema piuttosto densa, ma non troppo, aggiungendo eventualmente altro brodo, ben caldo. Regolate di sale e distribuite la crema nei piatti: per ciascuno versate al centro un cucchiaio raso di yogurt e una spolverata di cannella in polvere, l’olio residuo tutto intorno.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Nutella biscuits
      precedente
      Nutella Biscuits: Ricetta Biscotti Alla Nutella
      ricetta babà mignon
      Prossimo
      Ricetta Babà mignon
      Nutella biscuits
      precedente
      Nutella Biscuits: Ricetta Biscotti Alla Nutella
      ricetta babà mignon
      Prossimo
      Ricetta Babà mignon

      Aggiungi il tuo commento