• Casa
  • Basi
  • Crepes salate e dolci (come fare le crepe)
0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
3 Uova medie
250 g di Farina 00
500 ml di Latte intero
Burro Per ungere la padella q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Crepes salate e dolci (come fare le crepe)

Crepes salate e dolci (come fare le crepe)

Caratteristiche:
    Cucina:

      Potete conservare l’impasto per le crepes in frigorifero per circa 12 ore, mentre le crepes cotte le potete conservare in frigorifero per 2 giorni circa. È possibile congelare le crepe una volta cotte, separandole con un foglio di carta da forno.

      • 20 min + minuti di riposo
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Semplici, le crepes sono veramente facili da cucinare, ma come tutte le cose se nessuno le spiega o vi fa vedere i passaggi possono risultare difficili da fare. Oggi vi spiego la ricetta che adopera mio figlio. Questa ricetta è la ricetta delle crepe che utilizzava quando lavorava al ristorante.

      POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>> Pancake allo sciroppo d’acero

      Attualmente a causa del lockdown il ristorante dove lavorava come cuoco ha chiuso, ma fortunatamente non si è perso d’animo, si è buttato nello studio e ora frequenta l’università di fisica, ma questo non gli ha tolto l’abitudine di farsi delle favolose crepes alla nutella quando a fame…Cioè sempre!

      GUARDA LE NOSTRE RICETTE PER LE CREPES>>> Ricette con le crepes

      Si tratta di un impasto semplice con pochissimi ingredienti che si adatta perfettamente ad essere riempita con una farcitura sia dolce che salata.

      I NOSTRI CONSIGLI>>> Caldarroste in friggitrice ad aria

      Volete qualche esempio? Le crepes ricotta e spinaci, uno splendido esempio di crepe salate, oppure se andiamo sul dolce le classiche e buonissime crepes alla nutella. In ogni caso non fermatevi a questi esempi, la particolarità delle crepes è che possono essere riempite veramente con tutto quello che vi passa per la mente, scatenate la fantasia!

      Poi mi raccomando fatemi sapere qual è la vostra crepe favorita.

      Se vi sono piaciute le nostre ricette potete seguirci anche sulla nostra PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per continuare a rimanere aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità! Siamo ANCHE SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Come preparare le crepe

      Iniziate con rompere le uova dentro una ciotola dai bordi alti abbastanza capiente, sbattete le uova con una forchetta o una frusta elettrica, dopo aver lavorato le uova per qualche secondo unite il latte, continuate a mescolare bene per fare amalgamare gli ingredienti.

      2
      Fatto

      Ora potete inserire la farina nella ciotola dove avete sbattuto le uova con il latte, fatelo passando la farina in un colino, questo eviterà la formazione di grumi. Lavorate bene l’impasto sempre con la frusta elettrica per fare in modo che la farina venga assorbita completamente nell’impasto. Lavorate fino a quando l’impasto non avrà una consistenza omogenea, liscia e priva di grumi.

      3
      Fatto

      Coprite la ciotola con della pellicola da cucina trasparente, mettetela in frigorifero e lasciatela riposare trenta minuti, questa procedura serve a far assorbire eventuali piccoli grumi all’interno dell’impasto.

      4
      Fatto

      Trascorso il tempo di riposo togliete la ciotola dal frigorifero e date una mescolata all’impasto, scaldate una padella per crepe, o in alternativa una padella antiaderente di 18/20 centimetri. Quando sarà calda ungete la padella con del burro, io lo metto così, metto al centro della padella un pezzettino di burro, poi con della carta assorbente da cucina prendo il pezzetto di burro e facendo cerchi concentrici spargo il burro sulla pentola, questo elimina il burro in eccesso.

      5
      Fatto

      Versate impasto sufficiente a coprire la base della padella aiutandovi con un mestolo, stendete bene l’impasto ruotando la padella o con l’aiuto dello stendi pastella, fate questo procedimento velocemente perché la crepe cuoce rapidamente, ma non preoccupatevi, dopo la prima vi sarete già regolati con i tempi.

      6
      Fatto

      Come vedrete la crepe cuoce velocemente, infatti dopo circa 45 secondi, un minuto a fuoco basso i bordi tenderanno a staccarsi dalla padella, si formeranno formare sui bordi delle piccole bolle e dovrebbe prendere un leggero colore dorato, ora è il momento di girarle, se siete brave potete girarle facendole saltare (non ci sono mai riuscito) oppure aiutatevi con una paletta. Cuocete anche l’altro lato per 45 secondi, un minuto.

      7
      Fatto

      Quando sarà cotta toglietela dalla padella e appoggiatela su un piatto da portata, rifate tutto il procedimento fino a finire tutto l’impasto, dovrebbero uscire 16 crepes con questo impasto, ma dipende dalla dimensione della padella e da quanto impasto utilizzate per ogni crêpe. Man mano che preparate le crepes mettete una sopra l’altra sul piatto da portata, così rimarranno più calde e più morbide.

      8
      Fatto

      Ora l’ultimo passaggio, la farcitura, sia che le volete dolci o salate il procedimento è semplice, riempitele con quello che più vi aggrada chiudetele e…Buon appetito.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Polpette in friggitrice ad aria
      precedente
      Polpette di tacchino in friggitrice ad aria
      spritz la ricetta
      Prossimo
      Aperol spritz la ricetta
      Polpette in friggitrice ad aria
      precedente
      Polpette di tacchino in friggitrice ad aria
      spritz la ricetta
      Prossimo
      Aperol spritz la ricetta

      Aggiungi il tuo commento