• Casa
  • Dolci
  • Crostata al mascarpone e gocce di cioccolato
0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
250 g Mascarpone
250 g Ricotta
2 Uova
160 g Zucchero
10 g Fecola di patate oppure maizena
100 g Gocce di cioccolato
1 bustina Vanillina
1 cucchiaino Cannella in polvere
400 g circa Pasta frolla

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Crostata al mascarpone e gocce di cioccolato

Crostata al mascarpone e gocce di cioccolato

Caratteristiche:
    • 1 ora
    • Porzioni 8
    • medio

    ingredienti

    Indicazioni

    Condividere

    Oggi vi presento la ricetta della crostata al mascarpone e gocce di cioccolato, un dolce invitante e goloso, adatto per una merenda o per concludere degnamente un pranzo o una cena.

    La crostata al mascarpone e gocce di cioccolato è una valida alternativa alla classica crostata alla frutta e viene riempita con una crema di mascarpone con delle gocce di cioccolato, il risultato è una torta irresistibile: insomma a questa torta solo pochi palati riusciranno a resistere.

    Pasta frolla senza burro
    Pasta frolla senza burro e senza uova

    Enter the text or HTML code here

    Passi

    1
    Fatto

    Per prima cosa preparate la pasta frolla senza burro (vedi ricetta nella descrizione). Passate ora alla preparazione della crema, mettendo in una ciotola la ricotta, i tuorli, lo zucchero, la vanillina, la fecola e la cannella e mescolate amalgamando per bene.
    Una volta che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, aggiungete il mascarpone e le gocce di cioccolato e mescolate ancora fino a che non saranno ben incorporati.

    2
    Fatto

    Prendete ora la pasta frolla, tiratene i 2/3 con l'aiuto del mattarello e foderate la tortiera dapprima con un foglio di carta oleata e poi con la frolla. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, quindi versatevi la crema al mascarpone.

    3
    Fatto

    Prendete ora il terzo della frolla rimasto, tiratelo e con l'aiuto di una rotella ondulata ritagliate delle strisce di pasta per decorare la superficie della torta con le classiche losanghe tipiche delle crostate.

    4
    Fatto

    Infornate a 180° x circa 40 minuti. Una volta cotta lasciate raffreddare, quindi sformatela e spolverizzatela con zucchero a velo.

    Silvia

    Recensioni di ricette

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
    Orata al forno
    precedente
    Orata al forno con pomodorini
    Pasta frolla
    Prossimo
    Pasta frolla senza burro e senza uova
    Orata al forno
    precedente
    Orata al forno con pomodorini
    Pasta frolla
    Prossimo
    Pasta frolla senza burro e senza uova

    Aggiungi il tuo commento