ingredienti
-
per i donuts
-
250 g di Farina 00
-
50 g di Zucchero semolato
-
1 bustina di Lievito per dolci
-
Sale1 Pizzico
-
1 Uovogrande
-
50 g di BurroMorbido
-
125 ml di Latte intero
-
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
-
Olio per fritturaq.b
-
Per la glassa
-
150 g di Zucchero a velo
-
2 cucchiaini di Latte
-
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Indicazioni
I donut, o ciambelle, sono un delizioso dessert amato da molte persone in tutto il mondo. Con la loro forma a anello e il ripieno morbido e dolce, i donut sono un’ottima scelta per la colazione, la merenda o il dessert. In questo articolo, parleremo di tutto ciò che c’è da sapere sui donut, dalla loro storia alle varietà disponibili, e daremo consigli su come prepararli e acquistarli.
LEGGI ANCHE — > Le nostre ricette dolci
La storia dei donut
La storia dei donut risale al 1800, quando un cuoco olandese di nome Hansen Gregory decise di creare una versione migliorata delle ciambelle tradizionali. Per evitare che il ripieno di marmellata finisse dappertutto, Gregory decise di praticare un foro al centro della ciambella. Questa innovazione non solo ha risolto il problema del ripieno, ma ha anche creato la forma a anello che oggi tutti conosciamo e amiamo.
Da allora, i donut sono diventati un alimento molto popolare negli Stati Uniti e in tutto il mondo, e oggi esistono molte varietà diverse, dalle classiche glassate alle più moderne con ripieni e coperture elaborate.
Le varietà di donut
Ci sono molte varietà di donut disponibili, tra cui:
- Donut classici: questi donut sono la varietà più semplice e tradizionale, con una copertura di zucchero o glassa.
- Donut ripieni: questi donut hanno un ripieno di marmellata, crema o cioccolato al loro interno.
- Donut glassati: questi donut sono coperti da una glassa dolce e lucida, che può essere aromatizzata in diversi modi.
- Donut ricoperti: questi donut sono ricoperti da cioccolato, zucchero a velo o altri ingredienti, come granella di zucchero o noci tritate.
- Donut vegan: questi donut sono preparati senza l’utilizzo di prodotti animali, adatti quindi a chi segue una dieta vegana.
- Donut senza glutine: questi donut sono preparati senza farina di grano e sono adatti a chi soffre di intolleranza al glutine.
Potrebbe interessarti — > Lo Shop del Cucchiaio
Se vi sono piaciute le nostre ricette potete seguirci anche sulla nostra PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per continuare a rimanere aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità! Siamo ANCHE SU TELEGRAM
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come si preparano i donutsIn una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. |
2
Fatto
|
In un'altra ciotola, sbatti l'uovo con il burro morbido, il latte e l'estratto di vaniglia. |
3
Fatto
|
Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescola fino a ottenere un impasto morbido. |
4
Fatto
|
Trasferisci l'impasto su una superficie infarinata e stendilo con un mattarello, fino a uno spessore di circa 1 cm. |
5
Fatto
|
Con un taglia biscotti a forma di anello, taglia l'impasto per formare i donut. |
6
Fatto
|
In una pentola, scaldare abbondante olio fino a circa 170°C. |
7
Fatto
|
Friggi i donut pochi alla volta, fino a quando sono dorati su entrambi i lati. Scolali su carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio. |
8
Fatto
|
Come preparare la glassaPer preparare la glassa, mescola lo zucchero a velo con il latte e l'estratto di vaniglia fino a ottenere una glassa omogenea. |
9
Fatto
|
Una volta che i donut si sono raffreddati, immergili nella glassa e lascia che la glassa si asciughi. |
10
Fatto
|
Servi i donut e gustali ancora caldi o a temperatura ambiente. |