ingredienti
-
4 Carciofi
-
1 Succo di Limone
-
400 g di fegatini di pollo
-
3 cucchiai d' Olio extravergine di oliva
-
Saleq.b
-
Pepeq.b
-
1 bicchiere di Vino bianco secco
-
1 Cipollapiccola
Indicazioni
Un piatto dal sapore deciso, i fegatini di pollo con carciofi sono una delle ricette con i fegatini che preferisco. L’abbinamento del fegato di pollo, ricco di proteine, pochi carboidrati e naturalmente ricchi di tutti gli aminoacidi essenziali nelle giuste proporzioni. I carciofi che contengono poche calorie e aiutano il lavoro del fegato, inoltre, aiutano il transito intestinale e contrastano la stitichezza e grazie al loro basso indice glicemico è una verdura perfetta per chi è affetto da diabete. Cosa aspettate, i fegatini di pollo con carciofi sono un ottimo piatto light e relativamente economico, provatelo accompagnando questo piatto con un paio di fette di pane toscano tostate in padella e con un filo d’olio.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come preparare i Fegatini di pollo con carciofiLavate i carciofi, puliteli e tagliateli a fettine, man mano che li tagliate metteteli subito in acqua con del succo di limone per evitare che anneriscano. |
2
Fatto
|
Pulite i fegatini, lavateli, asciugateli e tagliateli a metà. Rosolate i carciofi in una padella insieme alla cipolla tagliata grossolanamente aggiungete 1 filo di olio extravergine di oliva per circa 15 minuti, unendo poca acqua bollente se dovessero asciugare troppo. Salateli, pepateli e toglieteli e metteteli da parte al caldo lasciando il fondo di cottura nella padella. |
3
Fatto
|
Aggiungete 1 filo di olio extravergine di oliva nella padella dove c’è il fondo dei carciofi e rosolate i fegatini per 2 minuti, poi scolateli e uniteli ai carciofi che avete messo da parte. Deglassate il fondo di cottura con il vino bianco e fatelo ridurre. Versate la salsa sui fegatini e servite. |