ingredienti
-
340 g di Fettuccine all'uovo
-
2 spicchi di Aglio
-
90 g di Tartufo nero
-
50 g di Olio extravergine di oliva
-
60 g di Burro
-
Saleq.b
Indicazioni
Il tartufo, fungo delicato dall’aroma e dal profumo inconfondibile, oggi ve lo presento con la ricetta delle fettuccine al tartufo. Il tartufo si ama o si odia, io personalmente lo amo, con il suo sapore inteso e il profumo mi manda in estasi. Provate la nostra ricetta delle fettuccine al tartufo nero che si accosta alla perfezione con della pasta all’uovo, come nel nostro caso, ma anche con risotti, uova in camicia o addirittura accostato ad un succoso filetto. Per sviluppare al massimo il gusto pregiato del tartufo necessita però usare qualche furbizia: Prima di tutto dovete pulirlo bene dal terriccio, usate una spazzolina o un pennello, ma assolutamente non lavatelo, affettatelo con un’affetta tartufi, questo è l’unico modo di avere delle fettine fini che esalteranno il profumo e il sapore del tartufo. Che cosa aspettate? Correte in cucina a preparare queste magnifiche fettuccine al tartufo, e buon appetito.
Il bollito con la pentola a pressione
Se vi sono piaciute le nostre ricette potete seguirci anche sulla nostra PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per continuare a rimanere aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità! Siamo ANCHE SU TELEGRAM
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come si cucinano le fettuccine a tartufoPulite delicatamente i tartufi con una spazzolina e ricavate con un taglia tartufi delle fettine fini, per ora mettetele da parte. |
2
Fatto
|
Mettete in una padella l’olio e fatelo scaldare a fuoco basso e aggiungete il burro e fate sciogliere anche quello, sempre a fuoco basso. Mentre aspettate che il burro si sciolga mettete sul fuoco una pentola d’acqua, salatela e portatela a bollore |
3
Fatto
|
Adesso aggiungete l'aglio sbucciato nella padella dove avete messo a scaldare il burro e l’olio e lasciateli biondeggiare sempre a fuoco basso, per qualche minuto, poi toglieteli dalla padella. Spegnete il fuoco e aggiungete metà dei tartufi che avevate tagliato in precedenza, mescolate piano e lasciate che l’olio, il burro e i tartufi si insaporiscano. |
4
Fatto
|
Versate le fettuccine nella pentola, fatele cuocere per il tempo indicato sulla confezione e quando cotte scolatele al dente, tenete da parte un po’ d’acqua di cottura delle fettuccine. |
5
Fatto
|
Versate le fettuccine dentro la padella con l’olio e fatele mantecare per bene facendole saltare, aggiungete un poco di acqua di cottura che avevate tenuto da parte se vedete che si asciugano troppo. Quando le tagliatelle si saranno insaporite è il momento di impiattare aggiungendo le scaglie di tartufo che avevate messo da parte. |