0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
4 Filetti di platessa
2 Uova
Farina q.b
Pangrattato q.b
1 puff a filetto Olio spray da cucina
Sale q.b
Pepe q.b
2 cucchiai di Corn flakes facoltativo, vanno rotti con le mani per renderli più fini

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Filetti di platessa con la friggitrice ad aria

Filetti di platessa con la friggitrice ad aria

Features:
    Cuisine:
      • 25 min
      • Serves 4
      • Easy

      Ingredients

      Directions

      Share

      Grazie alla sua crosticina invitante e golosa i filetti di platessa con la friggitrice ad aria sono uno dei piatti più amati da grandi e piccini. Come sappiamo il fritto se mangiato raramente non fa eccessivamente male. Noi grazie all’air fryer possiamo gustare la delizia fritta molto più frequentemente e in modo più sano, questo grazie all’uso minimo dell’olio.  Seguiteci e vediamo insieme come realizzare i filetti di platessa con la friggitrice ad aria!

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Visited 915 times, 6 visit(s) today

      Steps

      1
      Done

      Come fare i filetti di platessa con la friggitrice ad aria

      Prendete una ciotola e mettete della farina.
      In una altra ciotola mettete il pangrattato e se li avete a disposizione i corn flakes (daranno un tocco in più di croccantezza).

      2
      Done

      Prendete un’altra ciotola e unite due uova il sale e il pepe. Ora passate i filetti prima nella farina, poi nell’uovo e per ultimo nel pangrattato, e aiutandovi con le mani fate aderire bene ogni singola parte del filetto, metteteli su carta da forno man mano che procedete. Una volta finito, spruzzate ogni filetto con olio di semi d arachidi, un puff di olio spray per ogni filetto è sufficiente.

      3
      Done

      Inserite nella friggitrice ad aria preriscaldata evitando di sovrapporli a 180°C per 12-14 minuti, rigirando una sola volta a metà cottura. Una volta pronti servite con una fetta di limone.

      Carlo

      Recipe Reviews

      There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
      polpette con pomodori
      previous
      Polpette al sugo
      tortellini in brodo
      next
      Tortellini di magro in brodo
      polpette con pomodori
      previous
      Polpette al sugo
      tortellini in brodo
      next
      Tortellini di magro in brodo

      Add Your Comment