0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
200 g di Farina 00
200 g di Yogurt greco
1 cucchiaino di Sale
Scamorza A piacere, tagliata finemente
1 ciuffetto di Erba Cipollina
Olio extravergine di oliva q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Focaccine filanti in padella la ricetta

Focaccine filanti in padella la ricetta

Caratteristiche:
    Cucina:

      Le focaccine filanti si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico o in un sacchetto per alimenti per 374 giorni, una scaldata e tornano filanti.

      • 25 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Ho l’acquolina in bocca solo a pensarci, focaccine filanti in padella, soffici, delicate ripiene di formaggio filante e senza lievitazione. Una golosità per un pranzo o una merenda last minute, perfetta da mangiare così ma ottime anche per accompagnare un piatto di salumi o formaggi. Le focaccine filanti in padella sono una ricetta semplice e veloce da cucinare e saranno la gioia dei vostri bimbi… le mie bestiole li hanno divorate. Il ripieno lo potete decidere voi, io le ho farcite con della scamorza, ma potete riempirle anche con grana, stracchino, ricotta, provola, mozzarella o altri formaggi filanti. Provate la nostra ricetta delle focaccine filanti in padella cotte e servite, vedrete non rimarranno a tavola il tempo di raffreddarsi.

      Focaccia al formaggio

      Castagnole con la friggitrice ad aria

      Se vi sono piaciute le nostre ricette potete seguirci anche sulla nostra PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per continuare a rimanere aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità! Siamo ANCHE SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Come si preparano le focaccine filanti

      Setacciate la farina per evitare che si formino grumi nell’impasto e mettetela in una ciotola abbastanza capiente, aggiungete lo yogurt greco e il sale. Mescolate per bene gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

      2
      Fatto

      Fate un un panetto e tagliatelo con un coltello in quattro parti, prendete il primo dei 4 panetti che avete creato e cominciate a stenderlo con un matterello sul tavolo infarinato, stendetelo bene, non dovrà essere né troppo sottile ma neanche troppo alto, un’altezza di circa mezzo centimetro va bene.

      3
      Fatto

      Ora tagliate la scamorza molto finemente aggiungetela sopra la focaccia, non esagerate, prendete i bordi e chiudeteli bene, lavoratela con le mani delicatamente fino a formare una palla l’impasto che racchiuderà al suo interno il formaggio. A questo punto stendete di nuovo la pallina fino formare una piccola focaccia. Ripetete l’operazione con i tre impasti mancanti.

      4
      Fatto

      Ora scaldate a fiamma bassa una padella antiaderente, quando avrà raggiunto la giusta temperatura mettete le focaccine, una alla volta nella padella e fatele cuocere per circa 6/7 minuti per lato, quando le girate fatelo delicatamente per evitare di romperle. Ora le focacce sono pronte, sono già buone così, ma se volete dargli un tocco in più preparate un’emulsione olio d’oliva, acqua ed erba cipollina, spennellate sulle focacce e servitele ancora calde.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Crostata alla nutella in friggitrice dietetica
      precedente
      Crostata alla nutella in friggitrice ad aria
      muffin con la banana cotte con la friggitrice senza olio
      Prossimo
      Muffin alla banana cotti con friggitrice ad aria
      Crostata alla nutella in friggitrice dietetica
      precedente
      Crostata alla nutella in friggitrice ad aria
      muffin con la banana cotte con la friggitrice senza olio
      Prossimo
      Muffin alla banana cotti con friggitrice ad aria

      Aggiungi il tuo commento