0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
1 cucchiaio d' Olio extravergine di oliva
500 g di Spaghetti Potete utilizzare rigatoni, vermicelli, spaghetti o i bucatini o altro
50 g di Pancetta affumicata
1 spicchio d' Aglio
100 g di Scamorza tagliata finemente
1 Cipolla a fettine
1/2 peperone rosso tagliato a cubetti
4 Uova
Sale q.b
Pepe q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Frittata di pasta

Frittata di pasta

Caratteristiche:
    Cucina:

      Potete conservare la frittata di spaghetti in frigorifero per 2, massimo 3 giorni.

      • 25 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Frittata di pasta, un modo semplice e delizioso per riciclare gli spaghetti avanzati dal giorno prima. Questa frittata di spaghetti che non è né un primo né un secondo piatto, ma un piatto unico da portare a tavola per deliziare la famiglia. Noi oggi vi proponiamo la nostra versione della frittata di pasta che prevede l’aggiunta di scamorza e pancetta affumicata, ma c’è chi aggiunge solo del Parmigiano alla base di spaghetti al pomodoro. Solitamente la frittata viene fatta con gli spaghetti, ma è possibile utilizzare ogni tipo di pasta: Come i rigatoni, vermicelli, spaghetti o i bucatini. La frittata di spaghetti può essere mangiata calda, ma è squisita anche fredda. Provate a preparata in occasione di picnic, gite fuori porta o al mare.

      Frittata con formaggio feta e peperoni cotta con la friggitrice ad aria

      Frittata di fegatini di pollo

      Frittata di zucchine al forno

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Come fare la frittata di spaghetti

      In una padella scaldate l’olio a fuoco medio. Aggiungete gli spaghetti, l’aglio e cuocete, mescolando leggermente per 2-3 minuti o fino a che saranno abbastanza caldi. Trasferite in una ciotola e tenete da parte.

      2
      Fatto

      Nella stessa padella, fate soffriggere la cipolla e il peperone per 2-3 minuti o fino a farli appassire. Rimettete la pasta nella padella e spargetela per bene.

      3
      Fatto

      In una ciotolina battete le uova fino a farle amalgamare, unite la scamorza tagliata finemente e la pancetta affumicata, mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti. Versate sopra la pasta, distribuite per bene e fate cuocere, girando delicatamente per circa 3 minuti o fino a quando le uova inizieranno a solidificarsi.

      4
      Fatto

      Cuocete, senza mescolare, per circa 7 minuti in più o fino a quando le uova si saranno solidificate del tutto. Condite con il sale e pepe a piacere. Lasciate riposare 3 minuti prima di servire.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      pita greca
      precedente
      Pane pita: la pita greca
      Come cucinare i paccheri
      Prossimo
      Paccheri speck e ricotta
      pita greca
      precedente
      Pane pita: la pita greca
      Come cucinare i paccheri
      Prossimo
      Paccheri speck e ricotta

      Aggiungi il tuo commento