0 0
Frittata ripiena con lo squacquerone

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
6 Uova
4 Fette di Prosciutto Crudo
200 g di Squacquerone
40 g di Rucola
40 g di Grana Grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Frittata ripiena con lo squacquerone

Caratteristiche:

    Potete conservare la Frittata ripiena per un giorno in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico.

    • 25 min
    • Porzioni 4
    • Facile

    ingredienti

    Indicazioni

    Condividere

    La frittata ripiena con lo squacquerone e il prosciutto è un ghiotto secondo piatto da far gustare anche ai bambini le uova preparate in questo modo diventano più sfiziose. Si tratta di una ricetta che richiede pochissimo tempo, ma consente di eseguire un piatto ricco di sapori. Perfetto anche come stuzzichino da portare ad una gita fuori porta!

    L’impasto di uova viene diviso a metà e racchiude un cuore filante di prosciutto crudo e squacquerone. Ma liberate la fantasia e riempite la frittata ripiena con gli ingredienti che più amate. Magari modificando la ricetta con una farcitura di formaggio e verdure di stagione saltate in padella! Penso di averti detto tutto per ora, scrivimi se hai deciso di provare questa favolosa ricetta della frittata ripiena.

    Frittata di zucchine al forno

    Frittata di patate

    Frittata con bacon

    SEGUITECI SU TELEGRAM

    Enter the text or HTML code here

    Passi

    1
    Fatto

    Frittata ripiena con lo squacquerone

    Rompete le uova in una ciotola, aggiungete il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e di pepe,e sbattete con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. Mettete il composto negli stampini su una placca da forno riempiendoli per circa 2/3 ( se usate stampini non in silicone, ricordatevi di rivestirli con carta da forno bagnata e ben strizzata). In alternativa potete cuocerla come una normale frittata in padella (in questo caso se dovesse risultare più bassa potete riempirla come una piada con gli ingredienti e ripiegarla in due)

    2
    Fatto

    Cuocete in forno caldo a 180° per circa 15 minuti. Una volta cotte, lasciate raffreddare le frittatine senza preoccuparvi se si sgonfiano.

    3
    Fatto

    Tagliatele a metà come dei veri panini e spalmatele con lo squacquerone. aggiungete una o due fettine di prosciutto e qualche fogliolina di rucola. Richiudete e servite.

    Carlo

    Recensioni di ricette

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
    lasagne bianche
    precedente
    Lasagne vegetariane
    carne al forno
    Prossimo
    Come cucinare la tagliata di manzo
    lasagne bianche
    precedente
    Lasagne vegetariane
    carne al forno
    Prossimo
    Come cucinare la tagliata di manzo

    Aggiungi il tuo commento