0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
500 g di Latte
150 g di Riso
Zucchero a velo
3 Tuorli
2 Albumi
3 cucchiai di Zucchero
2 cucchiai di Farina 00
1 Scorza di limone
Olio per frittura q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Frittelle di riso

Frittelle di riso

Caratteristiche:
    Cucina:

      Adorabili queste frittelle di riso, buone sia calde che fredde, io le preferisco ben calde. Un buon modo per festeggiare la festa del Papà...AUGURI!!!

      • 40 min + 12 ore di riposo
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Le frittelle di riso sono il dolce tradizionale della Festa del Papà. Le frittelle di riso sono un dolce molto simile alle castagnole fritte, un dolce semplice e golosissimo che piacerà davvero a tutti.

      Preparata in molte regioni, come in Sicilia con il nome di crespelle, sfinci o crocchè, anche se la ricetta è preparata soprattutto nel centro Italia. Visto che non c’è festa di San Giuseppe senza frittelle di riso, non ci resta che correre in cucina e preparare questi dolci fritti e cosparsi di zucchero. Buon appetito.

      marmellata di arance

      Cheesecake alla frutta tropicale

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      come cucinare le frittelle di riso

      Cuocete il riso in una pentola con il latte, a fuoco basso in modo che il riso possa assorbire tutto il latte: il riso deve sempre bollire e non deve restare mai senza latte, se necessario, aggiungete un po’ di latte caldo. Al termine, aggiungete la farina e lasciate riposare per 12 ore.

      2
      Fatto

      Unite all’impasto i tuorli, lo zucchero, la scorza di limone e amalgamate il tutto incorporando anche gli albumi montati a neve. Se l’impasto risultasse troppo morbido, aggiungete un po’ di farina.

      3
      Fatto

      Versate il composto a piccole dosi, aiutandovi con un cucchiaio in abbondate olio bollente e friggete le frittelle; quando saranno dorate, scolatele con una schiumarola, passatele su carta assorbente da cucina, spolverizzate con un po’ di zucchero a velo, servitele calde.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Crocchette di funghi con air fryer
      precedente
      Crocchette di funghi con la friggitrice ad aria calda
      tagliatelle ai funghi porcini
      Prossimo
      Tagliatelle ai funghi porcini
      Crocchette di funghi con air fryer
      precedente
      Crocchette di funghi con la friggitrice ad aria calda
      tagliatelle ai funghi porcini
      Prossimo
      Tagliatelle ai funghi porcini

      Aggiungi il tuo commento