0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
120 gr. Farina 00
250 gr. Zucchero
160 gr. Cioccolato fondente
110 gr. Burro
2 Uova
150 gr. Mele
150 gr. Pere
Sale
1 bustina Vanillina

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

I Brownies con mele e pere

I Brownies con mele e pere

Questo dolce risulta morbidissimo proprio grazie alle mele e alle pere

  • 40 min
  • Porzioni 4
  • Facile

ingredienti

Indicazioni

Condividere

I brownies con mele e pere sono una variante dei classici brownies. Questi brownies sono dei dolcetti che proprio grazie all’utilizo di mele e pere rimangono molto morbidi  e, inutile dirlo, i miei figli  li adorano!  I brownies di mele e pere possono essere gustati in tutte le occasioni, x una merenda, una colazione, una festa x bambini o senza esagerare con le porzioni, sono un’ottimo dolcetto di fine pasto…

Vediamo ora come si preparano:

 

 

 

Enter the text or HTML code here

(Visite 2.213 totali, 1 visite di oggi)

Passi

1
Fatto

Tagliate a pezzetti il cioccolato. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro mescolando in continuazione togliete dal fuoco, quindi lasciate intiepidire.

2
Fatto

In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero , aggiungete la farina setacciata , la vanillina, un pizzico di sale e continuate a mescolare x 2/3 minuti. Aggiungete il cioccolato fuso e mescolate con un cucchiaio di legno x amalgamare bene.

3
Fatto

Sbucciate ora le mele e le pepe e tagliatele a cubetti piccoli, aggiungete i cubetti di frutta all'impasto e mescolate x uniformarlo.

4
Fatto

Mettete ora l'impasto in uno stampo x dolci (io ne utilizzo uno in silicone di circa 26 cm x lato), livellate bene e cuocete in forno caldo a 180° x circa 25 minuti. Lasciate raffreddare prima di sformare, quindi tagliatelo a quadretti e servite

Silvia

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
Pasta all'uovo per lasagne, tagliatelle e tanto altro 1
precedente
Pasta all’uovo per lasagne, tagliatelle
come cucinare il filetto di manzo
Prossimo
Filetto con patate croccanti
Pasta all'uovo per lasagne, tagliatelle e tanto altro 1
precedente
Pasta all’uovo per lasagne, tagliatelle
come cucinare il filetto di manzo
Prossimo
Filetto con patate croccanti

Aggiungi il tuo commento