0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
1 Kg di Fagioli secchi
Acqua q.b
Sale q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

I fagioli in barattolo fatti in casa

I fagioli in barattolo fatti in casa

Caratteristiche:
    Cucina:

      Come conservare e cucinare i legumi o i fagioli fatti in casa? È facilissimo con la nostra ricetta. Seguiteci per sapere come cuocere i fagioli e come conservare i legumi e molti altri alimenti sottovuoto.

      • 1 ora e 20 min + 24 ore di ammollo
      • Porzioni 1
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      I fagioli in barattolo fatti in casa sono una prelibatezza da conservare nella credenza. Buoni e sempre pronti all’occorrenza quando si desidera un piatto con questi fantastici legumi. Io per la ricetta dei fagioli in barattolo ho utilizzato i fagioli secchi, ma nulla vi vieta di utilizzare i fagioli già bolliti e sottovuoto, quelli che trovate al supermercato per capirci. Una ricetta semplice da realizzare che vi porterà via poco tempo e che in cambio vi riempirà la dispensa di fantastici fagioli sottovuoto. Provate a prepararli da soli, vi assicuro che non è assolutamente complesso. Se volete sapere di più sulla sterilizzazione potete leggete i nostri articoli sulla sterilizzazione dei vasetti o per la tindalizzazione.

      Pollo e patate con la friggitrice ad aria calda

      Le nostre ricette per conserve, confetture e marmellate

      Se vi sono piaciute le nostre ricette potete seguirci anche sulla nostra PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per continuare a rimanere aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità! Siamo ANCHE SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Sterilizzazione dei vasetti

      Iniziamo con lo sterilizzare i vasetti di vetro. Mettete i vasetti in una pentola abbastanza capiente e riempite con dell’acqua fino a ricoprire i vasetti completamente e portate a bollore, calcolate 20 minuti da quando l’acqua inizia a bollire, passati i 20 minuti aggiungete all’interno della pentola i tappi e lasciate bollire ancora per 10 minuti, a fine cottura spegnete il fuoco e lasciate raffreddare i vasetti nell’acqua fina a quando l’acqua non sarà a temperatura ambiente, tirate fuori i vasetti e i tappi e metteteli ad asciugare su un canovaccio pulito. Quando saranno completamente asciutti potrete utilizzarli per le vostre conserve.

      2
      Fatto

      Come si prepara la conserva di fagioli

      Sgranate e sciacquate i fagioli secchi, metteteli in ammollo in acqua fredda per circa 12 ore in una pentola abbastanza capiente. Trascorse le 12 ore, scolateli in un colapasta e lavateli sotto l’acqua corrente, quindi cambiate l’acqua nella pentola e lasciateli in ammollo per altre 12 ore circa.

      3
      Fatto

      Ora si può passare alla cottura dei fagioli. Metteteli in una pentola piena d’acqua facendo. Portate a bollore l’acqua, non salate l'acqua adesso perchè il sale tende a far indurire i fagioli. La cottura dei fagioli dura circa 30 minuti da quando l’acqua inizia a bollire, quando mancano 5 minuti alla cottura completa dei fagioli salateli e completate la cottura per altri 15 minuti.

      4
      Fatto

      Ora i fagioli vanno scolati, versati nei vasetti di vetro sterilizzati, coperti con la loro acqua di cottura, chiusi con i coperchi e lasciati raffreddare. Una volta che i vasetti saranno a temperatura ambiente metteteli in una pentola abbastanza capiente da coprirli interamente con dell’acqua, portate a bollore e lasciateli bollire per circa 20 minuti. Passato il tempo spegnete il fuoco e fateli raffreddare sempre immersi in acqua.

      5
      Fatto

      Una volta che i barattoli di fagioli saranno completamente freddi, toglieteli dall’acqua, asciugateli e riponeteli nella vostra dispensa. Questi favolosi fagioli si conserveranno fino ad un anno se messi al riparo dal sole. Ricordatevi sempre di controllare la tenuta del sottovuoto prima di utilizzare una qualsiasi conserva.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      biscotti al cioccolato cotti con la friggitrice senza olio
      precedente
      Biscotti al cioccolato cotti con la friggitrice ad aria calda
      Crostata alla nutella in friggitrice dietetica
      Prossimo
      Crostata alla nutella in friggitrice ad aria
      biscotti al cioccolato cotti con la friggitrice senza olio
      precedente
      Biscotti al cioccolato cotti con la friggitrice ad aria calda
      Crostata alla nutella in friggitrice dietetica
      Prossimo
      Crostata alla nutella in friggitrice ad aria

      Aggiungi il tuo commento