ingredienti
-
300 g di Riso Arborio
-
200 g di Tonno sott'olio
-
150 g di Pomodori
-
200 g di Caciocavalloo altri formaggi a piacere, devono essere piuttosto sodi
-
100 g di Prosciutto cotto a cubetti
-
100 g di Pisellini
-
1/2 Peperone giallo
-
1/2 peperone rosso
-
100 g di Olive TaggiascheMi raccomando denocciolate
-
80 g di Cetrioli sottaceto
-
4 Uova
-
Saleq.b
Indicazioni
La ricetta di oggi è il classico piatto estivo: L’insalata di riso o riso freddo è veloce e veramente semplice da realizzare, perfetta da portare al mare o per uno spuntino leggero e veloce. L’insalata di riso classica si prepara in anticipo e viene condita con tonno, pomodorini zucchine, olive, prosciutto e tanti altri ingredienti a piacere. L’insalata di riso può essere conservata in frigorifero tranquillamente per 2/3 giorni senza problemi. Seguite i nostri passaggi per avere un’insalata di riso classica perfetta.
Le crocchette di riso con la friggitrice ad aria
Se vi sono piaciute le nostre ricette potete seguirci anche sulla nostra PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per continuare a rimanere aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità! Siamo ANCHE SU TELEGRAM
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come preparare l'insalata di riso classicaMettete sul fuoco una pentola con acqua salata e cuocete il riso seguendo la tempistica indicata sulla confezione, avendo l’accortezza di cuocerlo per 2-3 minuti in meno rispetto i tempi indicati, questo farà in modo che il riso rimanga più sodo, quando è cotto scolatelo e tenetelo da parte. |
2
Fatto
|
In una padella versate un filo di olio e versate i piselli, fateli cuocere per 4-5 minuti a fuoco medio rigirandoli ogni tanto, quando saranno cotti toglieteli dalla padella e metteteli da parte. |
3
Fatto
|
Mettete in un pentolino le uova e ricopritele di acqua fredda, mettetele sul fuoco e fate cuocere per nove minuti da quando l’acqua inizia a bollire, passati i nove minuti mettete il pentolino nel lavandino e fate raffreddare sotto il getto dell’acqua fredda. Questo vi permetterà di sgusciare le uova senza scottarvi. |
4
Fatto
|
Ora potete occuparvi del condimento: iniziate con il lavare i peperoni, eliminate il picciolo i filamenti bianchi interni e i semi, tagliateli a listarelle. A questo punto se i peperoni vi piacciono crudi potete metterli in una ciotola molto capiente (dove andrete ad inserire tutti gli ingredienti) se invece li preferite cotti fateli saltare in una padella con un filo di olio per 4-5 minuti a fuoco medio. |
5
Fatto
|
Lavate e tagliate a metà i pomodori, eliminate la polpa interna del pomodoro con un cucchiaino e tagliateli a cubetti e aggiungeteli nella ciotola dove avete messo i peperoni. Tagliate a cubetti il prosciutto cotto, il caciocavallo sempre tagliato a cubetti, tagliate a rondelle i cetriolini sottaceto e mettete tutti questi ingredienti nella ciotola, per finire aggiungete le olive denocciolate. |
6
Fatto
|
Adesso potete aggiungete anche i piselli e il riso che nel frattempo si saranno raffreddati, aggiungete anche i filetti di tonno sbriciolandoli grossolanamente con le mani, il prosciutto cotto tagliato a cubetti e le uova sode tagliate in quattro parti. Aggiustate di sale, controllate se è il caso di aggiungere un filo d'olio ( il tonno rilascia un po' del suo condimento anche dopo averlo sgocciolato), mescolate delicatamente con un cucchiaio. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciatela riposare in frigorifero fino al momento di servirla così sarà ben fredda e i sapori si saranno amalgamati. |