0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
500g di Riso
1/2 bicchiere di Vino bianco secco
1/2 Cipolla
40g di Burro
1 Peperone giallo
1 peperone rosso
100g di Acciughe quelle salate
200g di Olive nere denocciolate
1 cucchiaio di Capperi Passateli sotto l'acqua corrente per eliminare il sale
5 cucchiai di Olio d'oliva
1 cucchiaio di Aceto
q.b. Sale
q.b. Pepe
a piacere Peperoncino fresco

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Insalata di riso piccante

Insalata di riso piccante

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 40 min
      • Porzioni 6
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      L’insalata di riso piccante è una ricetta adatta per cucina vegana o vegetariana, adatta all’estate che si avvicina.

      Provate la nostra ricetta.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

       

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Mettete il burro in una pirofila; unite la cipolla tritata e lasciatela appassire su fiamma moderata. Prima che il soffritto prenda colore, aggiungete il riso; salatelo e tostatelo brevemente mescolandolo con un cucchiaio di legno, affinché assorba bene il condimento.

      2
      Fatto

      Quando diventa lucido, bagnatelo con il vino e aspettate che evapori; poi, versate 1 litro d’acqua calda e, appena riprende il bollore, coprite la teglia e passatela in forno, preriscaldato a 180°, per circa venti minuti, senza mai mescolare.
      Trascorso il tempo necessario per la cottura, estraete il riso dal forno e sgranatelo passandovi ripetutamente una forchetta. Trasferitelo in una terrina e lasciatelo intiepidire.

      3
      Fatto

      Nel frattempo, arrostite i peperoni sulla fiamma; passateli, quindi, sotto l’acqua corrente e spellateli. Dissalate e sciacquate con cura le acciughe; tagliatele a pezzetti e mettetele da parte.
      Appena il riso sarà freddo, unite le olive snocciolate, i capperi, le acciughe e i peperoni tagliati a listarelle.
      Condite, infine, l’insalata con l’olio, l’aceto, una presa di sale e abbondante pepe nero macinato al momento.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      La shakshuka
      precedente
      Shakshuka tipiche uova israeliane
      Insalata di pere e pecorino
      Prossimo
      Insalata di pere e pecorino
      La shakshuka
      precedente
      Shakshuka tipiche uova israeliane
      Insalata di pere e pecorino
      Prossimo
      Insalata di pere e pecorino

      Aggiungi il tuo commento