0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
200 g di Fagiolini
150 g di Carote
150 g di Piselli sgranati
2 Patate lessate
70 g di Tonno sott'olio
4 Cetrioli sottaceto
1 cucchiaio di Capperi
1 cucchiaio di funghetti sott’olio
250 g di Maionese
1 cespo di Lattuga romana
Sale q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Insalata russa

Insalata russa

Conservate l'insalata russa in contenitore ermetico in frigorifero per 2 giorni al massimo.

  • 50 min
  • Porzioni 4
  • medio

ingredienti

Indicazioni

Condividere

Non c’è Natale o Capodanno senza insalata russa! L’insalata russa è un antipasto freddo, costituito da piccoli pezzetti di verdure lessate legate insieme dalla maionese. L’insalata russa è un piatto di origine russa preparato di solito per le occasioni speciali, come il Natale.

Alcune regole fondamentali da non dimenticare: utilizzate una buona maionese, meglio se fatta in casa; tagliate le verdure in modo uniforme e regolare; non aggiungete legumi crudi o acquosi, né ingredienti che rilasciano colore.

SEGUITECI SU TELEGRAM

Enter the text or HTML code here

Passi

1
Fatto

Lessate le patate, i piselli, le carote e i fagiolini, scolatele con cura, lasciandole sgocciolare a lungo. Tagliatele, poi, a dadini e raccoglietele in una fondina.

2
Fatto

Mettete nella medesima fondina il tonno sbriciolato, i cetriolini a mezzi dischetti sottili, i funghetti e i capperini sgocciolati. Aggiungete ai precedenti ingredienti la maionese e rimestate dolcemente. Distribuite l’insalata russa in quattro coppette, sul cui fondo sia già stata disposta una foglia di lattuga, e servite.

Carlo

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
Torta rovesciata di mele cotogne 1
precedente
Torta rovesciata di mele cotogne
Crostatine alla marmellata 1
Prossimo
Crostatine alla marmellata
Torta rovesciata di mele cotogne 1
precedente
Torta rovesciata di mele cotogne
Crostatine alla marmellata 1
Prossimo
Crostatine alla marmellata

Aggiungi il tuo commento