0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

500 g Cipolle rosse quelle di tropea
170 g Zucchero
170 g Zucchero di canna
1 foglia Alloro
2 cucchiai Cognac
1 bicchiere scarso Vino Bianco

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

La marmellata di cipolle

La marmellata di cipolle

Perfetta con formaggi stagionati.

  • 45 min
  • Facile

ingredienti

Indicazioni

Condividere

Questa marmellata di cipolle è ottima per accompagnare formaggi stagionati come il pecorino o il parmigiano, ed è ottima anche con carni particolarmente saporite, come il maiale, la cacciagione e la selvaggina, grazie al suo sapore agrodolce.

La marmellata di cipolle si conserva dai 6 ai 12 mesi avendo cura di tenere i vasetti al buio in un luogo fresco e asciutto, è consigliabile conservare la marmellata di cipolle in vasi si piccole dimensioni, visto che una volta aperta andrebbe consumata entro 3-4 giorni. io raccomando la sterilizzazione dei vasetti di marmellata, fate bollire in una pentola capiente i vasetti e i coperchi ricoperti di acqua per circa 30 minuti, fateli asciugare su di un canovaccio pulito, poi invasate la composta, lasciando 2-3 centimetri di spazio tra il vasetto e il tappo, rimetteteli a bollire per altri 30 minuti, lasciateli raffreddare nella pentola poi controllate che i vasetti siano sottovuoto, il tappo non deve fare il (click, clack) il che significa che sono sottovuoto, conservatela al buio, buon appetito.

Enter the text or HTML code here

(Visite 1.324 totali, 1 visite di oggi)

Passi

1
Fatto

Sbucciare e lavare le cipolle, asciugarle, tagliarle a metà e poi affettarle sottilmente.
Mettere in una pentola le cipolle affettate, i due tipi di zucchero, l’alloro, il cognac e il vino.
Mescolare bene e lasciare macerare per almeno 5 ore gli ingredienti, mescolando ogni tanto.

2
Fatto

Trascorso il tempo necessario, porre sul fuoco molto basso la pentola e bollire finchè il tutto non si addensi (circa 30 minuti).
Invasare e chiudere e, quando i vasetti si saranno raffreddati, bollire per venti minuti in una pentola piena d’acqua.
Quando i vasetti saranno freddi toglierli dall’acqua, asciugarli e riporli in un luogo fresco e buio.

Silvia

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
Pancakes con sciroppo d'acero 1
precedente
Pancakes con sciroppo d’acero
Cheesecake for kids
Prossimo
Cheesecake for kids
Pancakes con sciroppo d'acero 1
precedente
Pancakes con sciroppo d’acero
Cheesecake for kids
Prossimo
Cheesecake for kids

Aggiungi il tuo commento