• Casa
  • Primi Piatti
  • La ricetta perfetta per gli spaghetti aglio e olio: come prepararli al meglio
10 1
La ricetta perfetta per gli spaghetti aglio e olio: come prepararli al meglio

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
2 Spicchi Aglio Ricordatevi di togliere l'anima dell'aglio
1 Peperoncino
80ml Olio d'oliva
Facoltativo
1 ciuffetto Prezzemolo

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

La ricetta perfetta per gli spaghetti aglio e olio: come prepararli al meglio

Tre ingredienti per un sapore eccezionale

Caratteristiche:
    Cucina:

      Aglio fresco, peperoncino fresco e olio di qualità...
      non ve ne pentirete.

      • 10 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      • Facoltativo

      Indicazioni

      Condividere

      Gli spaghetti aglio e olio sono uno dei piatti più semplici e gustosi della tradizione italiana, ma la preparazione perfetta richiede un po’ di attenzione. In questo articolo, ti mostreremo come preparare gli spaghetti aglio e olio nel modo migliore, con tutti i trucchi del mestiere.

      LEGGI ANCHE — > Le nostre ricette con gli spaghetti

      Iniziamo con la ricetta base degli spaghetti aglio e olio. Gli ingredienti sono pochi e semplici: spaghetti, aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Per rendere ancora più gustosi gli spaghetti, puoi aggiungere peperoncino e prezzemolo fresco.

      IL NOSTRO RICETTARIO — > Le nostre ricette per la friggitrice ad aria calda

      Per la preparazione, inizia facendo bollire l’acqua per la pasta e poi aggiungi il sale. In una padella separata, fai dorare l’aglio nell’olio extravergine d’oliva insieme al peperoncino, se lo desideri. Una volta che l’acqua bolle, aggiungi gli spaghetti e fai cuocere fino a quando sono al dente. Poi, scolali e aggiungili alla padella con l’olio, l’aglio e il peperoncino. Mescola tutto bene e aggiungi sale e pepe a piacere. Per una presentazione perfetta, decora gli spaghetti con prezzemolo fresco.

      Ma come fare gli spaghetti aglio e olio ancora più gustosi? Un trucco è quello di tostare leggermente l’aglio nell’olio prima di aggiungere la pasta, in modo da conferirgli un sapore ancora più intenso. Un altro trucco è quello di aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta alla padella con l’olio e l’aglio, in modo da creare una sorta di emulsione che si legherà perfettamente alla pasta.

      POTREBBE INTERESSARTI — > Lo Shop del Cucchiaio

      Infine, se vuoi variare la ricetta degli spaghetti aglio e olio, puoi provare ad aggiungere altri ingredienti come gamberetti, pomodori secchi o tonno.

      In sintesi, gli spaghetti aglio e olio sono una ricetta semplice ma deliziosa. Con questa ricetta base e i nostri trucchi, potrai preparare gli spaghetti aglio e olio perfetti per ogni occasione. Adesso scorri e leggi come preparare degli spaghetti aglio e olio favolosi.

      Ciao a tutti! Vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità e contenuti esclusivi. Seguici sulla nostra pagina FACEBOOK per rimanere in contatto con noi e scoprire le nostre ricette, i consigli culinari e tanto altro ancora. Potete trovarci anche su INSTAGRAM, dove pubblichiamo foto e video dietro le quinte e condividiamo il nostro mondo di cucina con voi. Su PINTEREST troverete una selezione delle migliori immagini delle nostre ricette, che potrete salvare e consultare quando vorrete. Infine, per chi vuole ricevere notifiche istantanee sui nostri contenuti, abbiamo anche una pagina TELEGRAM, dove potrete accedere a esclusivi tutorial e video ricette. Vi aspettiamo!

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Mettete a bollire l'acqua per la pasta, quando bolle buttate gli spaghetti.

      2
      Fatto

      Tagliate a rondelle 2 spicchi d'aglio ( ricordandovi di eliminare il germoglio centrale che è la parte che resta più indigesta),sminuzzare grossolanamente il peperoncino fresco ( ricordandovi di eliminare i semi se lo volete meno piccante).

      3
      Fatto

      Rosolate l'aglio e il peperoncino fresco in una padella con circa 80 ml d'olio per 3-4 minuti a fuoco molto dolce per evitare che l'aglio bruci. Completate aggiungendo del prezzemolo tritato ed un mestoloni di acqua di cottura della pasta.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Panna e prosciutto
      precedente
      Pasta con panna, prosciutto e piselli: la ricetta semplice e cremosa per un pranzo gustoso
      ragù di coniglio
      Prossimo
      Ragù di coniglio
      Panna e prosciutto
      precedente
      Pasta con panna, prosciutto e piselli: la ricetta semplice e cremosa per un pranzo gustoso
      ragù di coniglio
      Prossimo
      Ragù di coniglio

      Aggiungi il tuo commento