Ingredients
-
500 g di Pan di Spagnain alternativa potete usare la stessa quantità di savoiardi
-
1 litro di Crema pasticciera
-
1/2 bicchiere di Alchermes
-
100 g di Cioccolato fondente
-
Cacao amaro in polvereper spolverare la superficie
Directions
La zuppa inglese è un popolarissimo dolce, un classico della cucina italiana. Mi piace pensare che sia originario dell’Emilia Romagna a molte varianti e rivisitazioni. La zuppa inglese è un dolce al cucchiaio con una base di pan di spagna o savoiardi dove vengono alternati strati di crema pasticciera e di cioccolato. Oggi vi presento la ricetta zuppa inglese che conservo nel cassetto da molto tempo, provatela ne sarete contenti. Non ci sono certezze sul perché si chiama zuppa inglese, le origini storiche sono confuse. Alcune storie raccontano che potrebbe stata creata in Francia durante la guerra dei cent’anni. Altre voci ne danno l’origine in Inghilterra, ma ci sono indicazioni che l’origine potrebbe essere italiana. Qualunque sia la la sua origine la zuppa inglese è un ottimo dolce dal sapore caratteristico che piace a tutti, buona giornata.
Enter the text or HTML code here
Steps
1
Done
|
Come fare la La zuppa inglesePreparate la crema pasticcera, seguite il link (si aprirà una nuova pagina) per vedere la preparazione e le dosi. Dividete la crema in due parti quando è ancora calda, e in una metà, incorporate il cioccolato. |
2
Done
|
In una terrina di vetro mettete il Pan di Spagna tagliato a fettine (seguite il link per vedere come si prepara e le dosi, si apre in una nuova pagina) imbevuto nell’Alchermes per formare uno strato, spalmato uno strato di crema pasticciera, poi ancora pan di Spagna, poi uno strato di crema al cioccolato, e così via fino ad usare tutti gli ingredienti. Cercate di finire con la crema pasticciera. Porre in frigo per qualche ora. Al momento di servire spolverate con cacao in polvere. |