0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
250 g Pasta all'uovo per Lasagne meglio se fresca
250 g Salsiccia
400 g Friarielli
1 spicchio Aglio
Metà Porro
1 Peperoncino
300 g Primosale é un tipo di formaggio
150 g Burro
100 g Pancetta tagliata a dadini
q.b. Finocchietto sono perfetti anche i semi di finocchio
1 rametto Salvia
60 g Grana o parmigiano grattugiato
Curry
Olio d'oliva
Sale
Pepe

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Lasagne ai friarielli

Lasagne ai friarielli

e salsiccia

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 45 min
      • Porzioni 4
      • medio

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Lasagne ai friarielli e salsiccia. Salsiccia e friarielli è un binomio tipicamente mediterraneo, in particolare della cucina Napoletana. I friarielli (o broccoletti) sono la parte più sviluppata delle cime di rapa. Come si preparano i friarielli?

      Iniziate tagliando i gambi troppo spessi e duri, a questo punto potete lavarli, riempiendo un contenitore d’acqua fredda e immergendoli, lasciateli a bagno per qualche minuto, se ne avete la possibilità aggiungete del bicarbonato ne basta una punta di cucchiaino, sciacquateli e sgocciolateli. Le lasagne ai friarielli e salsiccia sono ottime se abbinate ad un buon vino rosso, io vi consiglio un vino Barbera. Buon appetito…

       

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Punzecchiate la salsiccia con una forchetta e lessatela per 5 minuti in acqua bollente salata. Pulite e lavate i friarielli, eliminando le foglie più grosse e sciupate e la parte più dura dei gambi. Eliminate le infiorescenze e divideteli a cimette. In una padella fate soffriggere l’aglio tritato con 2-3 cucchiai d’olio ed il peperoncino. Aggiungete i friarielli ancora umidi e fateli saltare per 4-5 minuti, fino a che inizieranno ad intenerirsi. Toglieteli dalla padella sgocciolandoli bene, unite al fondo di cottura il porro pulito e tagliato a rondelle, quindi lasciatelo stufare bene. Unite la salsiccia spellata e sbriciolata e i friarielli, coprite e continuate la cottura a fiamma bassa per altri 5 minuti.

      2
      Fatto

      Preparate nel frattempo la salsa, facendo rosolare la pancetta a dadini in una padella senza condimenti, fate sciogliere il grasso ed eliminatelo. Aggiungete un rametto di salvia e il finocchietto sminuzzato, aggiungete 2 dl di acqua ed il burro, un pizzico di curry, quindi portate ad ebollizione. Togliete dal fuoco ed incorporate il parmigiano grattugiato mescolando bene con un cucchiaio di legno. Dovrete ottenere una salsa piuttosto liquida.

      3
      Fatto

      Prendete una pirofila imburrata, adagiate due quadrati di sfoglia (senza sovrapporli), aggiungete uno strato di friarielli, il primosale sbriciolato e la salsa pancettata. Alternate così gli strati ricordandovi di terminare con uno strato di sfoglia ed uno di salsa pancettata. Fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti. A cottura ultimata lasciate riposare per qualche minuto, quindi tagliate e servite.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Crumble di banane e ananas al cioccolato 1
      precedente
      Crumble di banane e ananas al cioccolato
      Insalata di carciofi, uova e parmigiano 1
      Prossimo
      Insalata di carciofi, uova e parmigiano
      Crumble di banane e ananas al cioccolato 1
      precedente
      Crumble di banane e ananas al cioccolato
      Insalata di carciofi, uova e parmigiano 1
      Prossimo
      Insalata di carciofi, uova e parmigiano

      Aggiungi il tuo commento