ingredienti
-
500 g di Riso Carnaroli
-
150 g di Prosciutto Cottotagliato in un unica fetta
-
175 g di Mozzarella
-
1 litro di Brodo Vegetalein alternativa potete usare il dado vegetale
-
1 Scalogno
-
6 cucchiai di Grana o parmigiano
-
Pangrattatoq.b. per impanare
-
2 Uova
-
Saleq.b.
-
Pepeq.b.
-
1 cucchiaio d' Olio d'oliva
-
1 spruzzo d' Olio di semi di Arachidi
Indicazioni
Le crocchette di riso con la friggitrice ad aria sono un antipasto sfizioso, semplice da preparare, così semplice che potrete creare con l’aiuto dei bimbi. Questa ricetta delle crocchette di riso è la ricetta perfetta per riutilizzare del risotto avanzato e trasformalo in polpette di riso golose e irresistibili. Infatti, potete sostituire il riso della ricetta con il riso che vi è avanzato.
Servite le crocchette di riso come antipasto o finger food, i vostri ospiti ne saranno entusiasti!
La ricetta di oggi è studiata per la friggitrice ad aria, ma se volete potete anche friggerle in olio di semi.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Per prima cosa preparate il brodo vegetale, lasciando soffriggere in padella un trito di cipolla, carota e sedano, aggiungendo abbondante acqua (almeno un litro e mezzo). |
2
Fatto
|
A cottura ultimata il riso dovrà essere morbido, compatto e asciutto. |
3
Fatto
|
Per ottenere delle ottime crocchette filanti è necessario utilizzare della mozzarella asciutta, per cui cercate di disfarla con le mani, si sfilaccerà facilmente, strizzatela in modo che perda il liquido contenuto. Mettetela da parte su un panno di stoffa. |
4
Fatto
|
Tagliate il prosciutto cotto a dadini di circa 1 cm. In una ciotola unite il riso, un uovo, 6 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe. Amalgamate bene il tutto fino a formare un impasto compatto, omogeneo e asciutto. |
5
Fatto
|
Una volta pronte, spruzzate l’olio nebulizzato su ogni singola crocchetta (olio di semi di arachidi), ne basta pochissimo. Inseritele nella friggitrice ad aria preriscaldata a 200°C per 12-14 minuti rigirando a metà cottura solo una volta, cercando di non sovrapporle; poche alla volta e la cottura sarà rapida e uniforme. |