0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
500 g di Riso Carnaroli
150 g di Prosciutto Cotto tagliato in un unica fetta
175 g di Mozzarella
1 litro di Brodo Vegetale in alternativa potete usare il dado vegetale
1 Scalogno
6 cucchiai di Grana o parmigiano
Pangrattato q.b. per impanare
2 Uova
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 cucchiaio d' Olio d'oliva
1 spruzzo d' Olio di semi di Arachidi

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Le crocchette di riso con la friggitrice ad aria

Le crocchette di riso con la friggitrice ad aria

Caratteristiche:
    Cucina:

      È preferibile consumare subito le crocchette calde per gustarle al meglio. Le crocchette si possono congelare prima o dopo la cottura.

      • 50 min
      • Porzioni 6
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Le crocchette di riso con la friggitrice ad aria sono un antipasto sfizioso, semplice da preparare, così semplice che potrete creare con l’aiuto dei bimbi. Questa ricetta delle crocchette di riso è la ricetta perfetta per riutilizzare del risotto ​avanzato e trasformalo in polpette di riso golose e irresistibili. Infatti, potete sostituire il riso della ricetta con il riso che vi è avanzato.

      Servite le crocchette di riso come antipasto o finger food, i vostri ospiti ne saranno entusiasti!

      La ricetta di oggi è studiata per la friggitrice ad aria, ma se volete potete anche friggerle in olio di semi.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Per prima cosa preparate il brodo vegetale, lasciando soffriggere in padella un trito di cipolla, carota e sedano, aggiungendo abbondante acqua (almeno un litro e mezzo).
      Portate quindi a bollore, salate e lasciate in cottura almeno 60 minuti a fuoco dolce. Al termine, in una padella unite all’olio extravergine d’oliva dello scalogno tritato e del brodo, facendo appassire lentamente. Dopo qualche minuto, mettete anche il riso e proseguite con la cottura, aggiungendo costantemente il brodo (filtrato) in modo che non si asciughi.

      2
      Fatto

      A cottura ultimata il riso dovrà essere morbido, compatto e asciutto.
      Poggiatelo a raffreddare sopra un tagliere o un piatto distendendolo completamente, in questo modo sarà più comodo utilizzarlo per la preparazione successiva.

      3
      Fatto

      Per ottenere delle ottime crocchette filanti è necessario utilizzare della mozzarella asciutta, per cui cercate di disfarla con le mani, si sfilaccerà facilmente, strizzatela in modo che perda il liquido contenuto. Mettetela da parte su un panno di stoffa.

      4
      Fatto

      Tagliate il prosciutto cotto a dadini di circa 1 cm. In una ciotola unite il riso, un uovo, 6 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe. Amalgamate bene il tutto fino a formare un impasto compatto, omogeneo e asciutto.
      Date quindi forma alle vostre crocchette, creando prima dei dischetti al cui centro metterete il prosciutto e la mozzarella, richiudendo bene in modo che non ci siano perdite in cottura. Continuate le varie preparazioni e mettetele tutte in fila per non perdere la misura, poggiandole su un foglio di carta da forno. A questo punto non resta che passarle prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, cercate di far aderire bene in ogni sua parte in modo che la crocchetta risulti sigillata.

      5
      Fatto

      Una volta pronte, spruzzate l’olio nebulizzato su ogni singola crocchetta (olio di semi di arachidi), ne basta pochissimo. Inseritele nella friggitrice ad aria preriscaldata a 200°C per 12-14 minuti rigirando a metà cottura solo una volta, cercando di non sovrapporle; poche alla volta e la cottura sarà rapida e uniforme.
      Potete farcire come preferite, basterà semplicemente cambiare l’impasto per ottenere fantastici sapori e combinazioni differenti.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      carote croccanti
      precedente
      Carote croccanti con la friggitrice ad aria
      pane fatto in casa
      Prossimo
      Pane fatto in casa con il lievito madre
      carote croccanti
      precedente
      Carote croccanti con la friggitrice ad aria
      pane fatto in casa
      Prossimo
      Pane fatto in casa con il lievito madre

      Aggiungi il tuo commento