0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Le Patate

Le Patate

Caratteristiche:
    Cucina:
      • Facile

      Indicazioni

      Condividere

      Le patate appartengono alla famiglia del peperone e della melanzana e sono originarie del Perù, ma grazie ai frati Carmelitani arrivarono fino in Italia.

      Le Patate 3                                                                                                                                               Nonostante il loro aspetto povero le patate offrono tantissime risorse ed è fondamentale sapere che garantiscono una grande quantità di proteine e di fibre. Ricche di potassio e di amido sono indicate per le loro proprietà diuretiche e costituisco un vero e proprio alimento completo. Per fare un esempio 100 g di patate contengono 2,1 g di proteine – 16, 4 di carboidrati – 1 g di grassi – 1,6 g di fibre.

      Le Patate 2

      Di solito si pensa che le patate siano nemiche della linea : non è assolutamente vero! Il loro apporto calorico infatti è molto limitato. Basti pensare che 100 g di patate equivalgono a 218 Kcal se fritte, a 275kcal se rosolate, a 175 kcal se cotte al forno e a 85 Kcal se lessate.Nel nostro paese sono presenti 4 qualità di patate, a seconda del colore, della polpa e della maturazione si dividono in patate a pasta gialla, bianca, rossa e novelle.
      Ogni tipo di patata è adatta a diversi metodi di preparazione. Quelle a pasta gialla sono caratterizzate da una polpa molto soda e sono l’ideale per essere impiegate nella preparazione di insalate o nelle fritture.
      Per fare delle cotture arrosto è consigliabile l’uso di patate novelle che hanno la caratteristica di essere friabili e tenere. Le patate a pasta bianca, invece, vengono impiegate nella preparazione dei gnocchi e delpurè in quanto sono più farinose.

      Le Patate 4

      COME CONSERVARLE :
      Un consiglio è quello di conservare le patate in una cassetta di legno ( per una giusta aerazione) ed evitare i contenitori di plastica.
      E’ bene usarle prima della nascita del germoglio e prima che assumano un colore verdastro che indica la presenza di solanina ( una sostanza leggermente tossica e non molto digeribile).

      Patate intere al forno con la friggitrice ad aria

      Ricetta purè di patate

      Riso patate e cozze: La tiella barese

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      olio extravergine di oliva
      precedente
      I vari tipi di Olio
      come fare la marmellata
      Prossimo
      Marmellata d’arancia senza zucchero
      olio extravergine di oliva
      precedente
      I vari tipi di Olio
      come fare la marmellata
      Prossimo
      Marmellata d’arancia senza zucchero

      Aggiungi il tuo commento