1 0
Marmellata d’arancia senza zucchero

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
3 Arance Dolci e possibilmente Bio
1 Mele Possibilmente Bio
1 Limone Solo La buccia
1 Cucchiaino Agar agar L' agar agar si trova nei negozi biologici

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Marmellata d’arancia senza zucchero

naturale e senza zuccheri aggiunti

Caratteristiche:
    • 25 min
    • Porzioni 1
    • Facile

    ingredienti

    Indicazioni

    Condividere

    Ciao a tutti, oggi prepareremo insieme una golosa marmellata di arance, naturale e senza zuccheri aggiunti. Potrete usare questa marmellata come più vi aggrada, spalmandola su un pezzo di pane, come ripieno per piccoli muffin, per la preparazione di biscotti, o per i golosi come me, direttamente dal vasetto!

    SEGUITECI SU TELEGRAM

    Enter the text or HTML code here

    Passi

    1
    Fatto

    Prima di tutto lavate per bene tutta la frutta. Sbucciate le arance e tagliatele in piccoli pezzi. Ripulite dalla parte bianca (quella amara) la buccia di un arancio e mezzo ed aggiungetela assieme alle arance in una pentola a bordi alti. Aggiungete ora anche la mela tagliata a dadini con la buccia, e mettete sul fuoco a fiamma alta per circa 10 minuti mescolando x bene con un cucchiaio di legno, dopodichè abbassate la fiamma, mettete il coperchio e lasciate cuocere molto lentamente fino a che la frutta sarà completamente sfatta diventando una purea.

    2
    Fatto

    A questo punto aggiungete la buccia garttuggiata (o tritata finemente) del limone e dell'arancia e mescolate bene. Se preferite una marmellata piuttosto liscia passate il tutto con il minipimer, io personalmente preferisco sentire i pezzetti. Aggiungete l'agar agar e mescolate bene fino a che non si sarà addensata.

    3
    Fatto

    La nostra marmellata di arance ora è pronta, non ci resta che metterla in vasetti di vetro sterilizzati, chiudere bene con il coperchio e lasciar arffreddare i vasetti a testa in giù x creare il sottovuoto. Una volta aperta, ricordatevi che va consumata entro pochi giorni, perchè non contiene conservanti.

    Carlo

    Recensioni di ricette

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
    le patate
    precedente
    Le Patate
    la piada
    Prossimo
    La piadina Romagnola
    le patate
    precedente
    Le Patate
    la piada
    Prossimo
    La piadina Romagnola

    Nascondi commenti

    ciao! bella ricetta! Quanti vasetti riempio, all’incirca? (quanti gr approssimativamente di marmellata ne escono?)

    Ciao, grazie sei molto gentile. Con le dosi della ricetta esce un vasetto da 250 grammi…circa, molto dipende dalle arance.
    Un abbraccio e Buone feste.

    Ciao, per conservare le arance nel vasetto puoi seguire questa ricetta Arance caramellate, si conserveranno a lungo e potrai utilizzarle per molte preparazioni. La ricetta è per circa 3 vasetti di arance caramellate.
    Buona giornata, Carlo

    Aggiungi il tuo commento