ingredienti
-
1,5 Kg di Banane
-
500 g di Mele renette
-
400 g di Zucchero
-
4 Limoni non trattati
Indicazioni
La marmellata di banane non è di uso comune, anche se in realtà questa confettura è ottima non solo per farcire dolci, ma anche spalmata sul pane. Ma chiariamo un aspetto. La marmellata di banane in realtà è una confettura, anche se viene comunemente considerata una marmellata.
La confettura a differenza della marmellata che è un prodotto alimentare a base di zucchero e agrumi può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta.
Questa confettura di banane si prepara con delle banane mature ma non eccessivamente molli, aggiungendo dello zucchero, succo di limone e mele che la rendono ancora più profumata.
Questo è un modo perfetto su come utilizzare le banane mature, che grazie anche al loro ridotto apporto calorico e alla presenza di potassio e magnesio è una bella botta di energia. Vi allego le calorie a seconda delle dimensioni esempio:
banana grande (120 g) =109.35 calorie,
banana media (90 g) =82.01 calorie,
banana piccola (60 g) =54.67 calorie.
Una volta pronta potete utilizzare la marmellata di banane per la colazione, la merenda, ma anche per la preparazione di crostate e dolci.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Sbucciate la frutta, tagliatela a pezzetti e ponetela sul fuoco in una casseruola con poca acqua e il succo filtrato dei limoni. |
2
Fatto
|
Non appena la frutta si sarà disfatta unite lo zucchero, mescolando, e proseguite la cottura a fuoco moderato fino a raggiungere la giusta consistenza. |
3
Fatto
|
A questo punto, (RICORDATE DI STERILIZZARE I VASETTI) invasate a caldo e capovolgete i vasi fino a quando saranno completamente raffreddati. |