ingredienti
-
2 kg di Castagne
-
1 kg di Zucchero
-
1 Stecca di vaniglia
Indicazioni
La marmellata di castagne è una conserva dolce e golosa, buonissima da gustare semplicemente con un cucchiaino. Ideale anche da spalmare sul pane, come ingrediente per creare delle magnifiche torte o dolci. La consistenza della marmellata di castagne è vellutata, dolce e dal sapore particolare. Molti anni fa, le castagne erano il pane dei poveri, grazie all’alto valore di zuccheri e al fatto che possono essere conservate a lungo sono stato un alimento primario per molto tempo. Una ricetta economica e facile da realizzare.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Marmellata di castagneIncidete la buccia delle castagne e bollitele per qualche minuto. Sbucciatele mentre sono ancora calde e mettetele di nuovo in pentola con acqua a bollore. Cuocete per circa 20 minuti a fuoco basso, quindi passatele nel passaverdura e pesatele. |
2
Fatto
|
Preparate uno sciroppo sciogliendo lo zucchero in 4 dl d’acqua: sarà pronto quando dal cucchiaio si formerà un filo di circa 5 cm. |
3
Fatto
|
A questo punto unite allo sciroppo la purea di castagne insieme alla stecca di vaniglia. Cuocete ancora per circa 30 minuti, sempre mescolando. Invasate a caldo, dopo aver eliminato la stecca di vaniglia. (RICORDATE CHE I VASETTI VANNO STERILIZZATI PRIMA DELL'UTILIZZO) |