ingredienti
-
2 Kg di Pere cotogne
-
300 g di Zucchero di canna
-
4 Limoni non trattati
-
2 Mele
Indicazioni
La Marmellata di pere cotogne è una confettura squisita! buona sul pane, per riempire dolci o per accompagnare formaggi stagionati e salumi, è una marmellata semplice da preparare. Con pochi ingredienti: pere, zucchero, scorza di limone e un paio di mele per una ricetta da assaporare in ogni momento. Una volta preparata, potete riporre la marmellata di pere cotogne in un luogo fresco e asciutto fino a 3 mesi. Ora vi lascio alla preparazione della marmellata di pere e vi auguro una buona giornata.
Se hai della frutta che ti avanza prova le altre ricette per fare la marmellata.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come fare la Marmellata di pereSbucciate le pere, eliminate i semi e tagliatele a quarti. Preparate nello stesso modo anche alcune mele che aiuteranno la conservazione della confettura e miglioreranno il sapore. Mettete quindi tutta la frutta in una scodella adeguata e lasciatela macerare con lo zucchero per 24 ore in un luogo fresco. |
2
Fatto
|
Travasatela poi in una casseruola, aggiungete il succo di limone, mettete sul fuoco e portate a ebollizione. Cuocete per circa 30 minuti e infine invasate a caldo, capovolgendo i vasi su una superficie di legno dopo averli chiusi ermeticamente. Quando sono del tutto raffreddati, riponeteli in dispensa per la conservazione. (RICORDATE CHE I VASETTI VANNO STERILIZZATI PRIMA DELL'UTILIZZO) |