0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
200 g di Prosciutto Cotto
200 g di Philadelphia potete utilizzare della crescenza, Philadelphia, ricotta, o robiola
Pepe per decorare
Parmigiano a scaglie pe decorare

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Mousse di prosciutto

Mousse di prosciutto

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 5 min + 30 minuti di riposo
      • Porzioni 8
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Mousse di prosciutto, una crema veloce e perfetta che può essere servita come antipasto su delle tartine o dei crostini, o per farcire i vol-au-vent, e se avanza diventa un ottimo condimento per la pasta. Una ricetta rapidissima da preparare anche all’ultimo momento. Servono pochissimi ingredienti e dopo una mezzoretta di riposo in frigorifero per rassodare potrete farcire delle tartine buonissime. Potete preparare la mousse di prosciutto cotto usando del formaggio spalmabile, come il Philadelphia, la ricotta, la robiola. Ecco come preparare la mousse di prosciutto, vi auguro una buona giornata e alla prossima.

      Vol au vent di pollo

      Maionese allo yogurt

      Tartine di salmone con la friggitrice ad aria

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      come preparare la mousse di prosciutto

      Frullate il prosciutto con il Philadelphia. Assaggiate e, se serve, aggiustate di sale. Servite con fette di pane grigliato o pane nero e decorate con del pepe grattugiato e del parmigiano a scaglie. Potete utilizzare anche dell’erba cipollina o dei pinoli tostati e tritati.

      2
      Fatto

      Varianti

      Si può realizzare sostituendo la robiola con la stessa quantità di crescenza, di Philadelphia, di ricotta, robiola o altro formaggio spalmabile fresco.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Salmone all’arancia con l'air fryer
      precedente
      Salmone all’arancia con la friggitrice ad aria calda
      baccalà fritto
      Prossimo
      Baccalà in pastella: fritto in olio o in friggitrice ad aria
      Salmone all’arancia con l'air fryer
      precedente
      Salmone all’arancia con la friggitrice ad aria calda
      baccalà fritto
      Prossimo
      Baccalà in pastella: fritto in olio o in friggitrice ad aria

      Aggiungi il tuo commento