0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
2 Banane molto mature
150 ml di Olio di semi di girasole
1 Uovo
120 g di Zucchero di canna
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di Cannella in polvere
1 cucchiaino di Lievito per dolci
180 g di Farina 00

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Muffin alla banana cotti con friggitrice ad aria

Muffin alla banana cotti con friggitrice ad aria

Caratteristiche:
    Cucina:

      Vi consiglio di utilizzare solo banane molto mature, daranno quel sapore dolce di banana. Conserva i muffin in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per qualche giorno. Puoi anche congelarli in un contenitore ermetico per qualche mese.

      • 25 min
      • Porzioni 10
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      I muffin alla banana cotti con la friggitrice ad aria sono ottimi da provare al pomeriggio durante una deliziosa merenda in famiglia, ma anche per una colazione deliziosa, accompagnandoli con un buon cappuccino.
      I muffin alla banana con l’air fryer sono cucinati con pochi ingredienti, senza burro e con pochissimo zucchero, l’aggiunta della banana rende questi muffin incredibilmente golosi e deliziosi da mangiare. Non serve accendere il forno per preparare questi favolosi muffin alla banana. Usa la tua friggitrice ad aria calda che renderà questi muffin piacevolmente golosi, morbidi, saporiti, e umidi. Sapete sicuramente che la friggitrice ad aria calda è l’attrezzo ideale per cucinare ricette salate, ma sapete che è anche ottima per cucinare dolci favolosi? Provate questa ricetta per preparare i muffin alla banana con la friggitrice ad aria e capirete come possono venire buoni i dolci nell’air fryer. Se siete rimasti soddisfatti con la nostra ricetta e volete avere nuove idee o spunti per la friggitrice sfogliate il nostro RICETTARIO per la friggitrice senza olio.

      Con queste quantità usciranno circa 10 muffin.

      Muffin con la friggitrice ad aria

      Marmellata di banane

      Platano fritto con la friggitrice ad aria

      Se vi sono piaciute le nostre ricette potete seguirci anche sulla nostra PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per continuare a rimanere aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità! Siamo ANCHE SU TELEGRAM

       

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Come preparare i muffin alla banana

      Iniziate con preriscaldare la friggitrice ad aria a 160° per 5 minuti.
      Nel frattempo, schiacciare le banane con una forchetta in una ciotola spaziosa, quindi aggiungete alle banane l’uovo intero, lo zucchero di canna, l’olio d’oliva e l’estratto di vaniglia. Mischiate per bene per amalgamare il composto.

      2
      Fatto

      Ora versate la farina a pioggia e aggiungete la cannella e mescolare fino a quando non si saranno amalgamati. Mettete il composto nei pirottini per muffin è indifferente se in carta o in silicone e una volta riempiti metteteli delicatamente nel cestello della friggitrice ad aria, lasciate dello spazio tra un pirottino e l’altro.

      3
      Fatto

      Mettete il cestello nella friggitrice ad aria e fate cuocere per circa 15 minuti a 160°C o finché infilando uno stecchino non esce pulito e asciutto. Ricordate che i tempi di cottura variano leggermente tra i vari modelli di friggitrice, se la vostra friggitrice è piccola, non preoccupatevi, potete fare 2 infornate. Quando saranno cotti trasferite i muffin su una griglia e fateli raffreddare prima di toglierli dagli stampini.

      4
      Fatto

      Consigli per i muffin con le banane

      Provate a cucinare questi muffin aggiungendo delle gocce di cioccolato nell’impasto, questo li renderà più golosi!

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      focaccine filanti senza lievitazione
      precedente
      Focaccine filanti in padella la ricetta
      olive ascolane la ricetta originale
      Prossimo
      Olive ascolane la vera ricetta tradizionale
      focaccine filanti senza lievitazione
      precedente
      Focaccine filanti in padella la ricetta
      olive ascolane la ricetta originale
      Prossimo
      Olive ascolane la vera ricetta tradizionale

      Aggiungi il tuo commento