ingredienti
-
520 gr. Farina di frumento di tipo 0di cui 20 gr da utilizzare a fine cottura
-
15 gr. Lievito fresco
-
1/2 cucchiaio Zucchero
Indicazioni
Il pane toscano o pane sciapo, è tipico della Toscana, ma anche delle Marche e dell’Umbria. Il pane toscano è un pane molto semplice ma davvero molto molto buono. E’ un pane completamente senza sale, che proprio grazie a questa sua caratteristica si abbina veramente con tutto perchè non copre i sapori ma anzi li esalta… Io personalmente devo dire che è uno dei pani che più adoro, soprattutto quando si tratta di gustarlo sotto forma di bruschette! Pensate che ogni volta che facciamo una grigliata, il pane a bruschetta non manca mai, e il più delle volte non basta, tant’è che ogni volta ci ripromettiamo che la prossima grigliata sarà di solo pane!!!
Ecco a voi la mia ricetta:
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Iniziate facendo sciogliere il lievito e lo zucchero in un bicchiere di acqua tiepida. |
2
Fatto
|
Formate ora una palla, cospargetela con un po' di farina e lasciatela riposare coperta da un canovaccio pulito per circa 45 minuti in luogo tiepido. ( io la tengo nel forno chiuso) |
3
Fatto
|
Trascorsi i 45 minuti, riprendete il vostro impasto e lavoratelo su una spianatoia infarinata, per altri 5/6 minuti. |
4
Fatto
|
A questo punto riscaldate il forno a 220° e una volta caldo infornate la vostra pagnotta per 20 minuti, dopo di chè toglietela dal forno, spennellate la superficie con un po' d'acqua e rimettete a cuocere per altri 10 minuti. Una volta cotta togliete dal forno, spolveratela con un po' di farina e lasciatela raffreddare. |
5
Fatto
|
Non vi resta che gustarvi la vostra pagnotta come meglio credete.... |