0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
500 g di Pasta Io ho usato le Linguine, ma anche gli spaghetti sono perfetti
400 g di Pomodorini
1 spicchio d' Aglio
1 Peperoncino rosso piccante, usatene a piacere
50 g di Bottarga Io ho usato quella di muggine, ma è perfetta anche quella di tonno
1 ciuffetto di Prezzemolo
1 dl di olio extra vergine
Sale

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

pasta con bottarga e pomodorini

pasta con bottarga e pomodorini

Caratteristiche:
    Cucina:

      Potete usare per pasta con bottarga e pomodorini una pasta trafilata in bronzo, questa ha una superficie più ruvida e prende meglio il sugo.

      • 15 min
      • Porzioni 6
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      La Pasta con bottarga e pomodorini. Un primo piatto molto semplice e veloce, che si prepara in pochi minuti e porta in tavola colore, gusto e allegria. Pomodorini e bottarga sono un abbinamento di gusto perfettamente riuscito e porteranno in tavola un ottimo piatto senza nessuna fatica. La miglior bottarga italiana viene prodotta tra Sicilia, Calabria, Sardegna e Toscana. La bottarga “classica” è quella di muggine, ma la stessa lavorazione può anche essere applicata al tonno. Andiamo a conoscere le differenze tra i due ingredienti: la bottarga di tonno, che si contraddistingue per il colore più rosato, ha un sapore più deciso rispetto a quella di muggine che risulta di colore aranciato o ambrato ed è più delicata al palato. Siete liberi di usare il tipo di bottarga che più vi si addice.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      [amazon table=”4192″]

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Lavate i pomodorini; asciugateli e tagliateli a metà. Fate imbiondire un trito di aglio e prezzemolo in un tegame con l’olio e un pezzetto di peperoncino (lo eliminere alla fine). Aggiungete i pomodorini e una presa di sale e cuocete, su fiamma bassa, per una decina di minuti.

      2
      Fatto

      Nel frattempo, lessate le linguine (sono perfetti anche gli spaghetti); scolatele al dente e saltatele con il sugo preparato. Spargetevi sopra la bottarga a lamelle sottili (potete anche gratuggiarla finemente) e servite. Un trucco: tenete una tazzina di acqua di cottura e nel caso la pasta risultasse asciutta versatela nella padella quando saltate la pasta con il sugo.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      arancini di riso
      precedente
      Ricetta Arancini di riso
      Chia pudding Budino con semi di chia
      Prossimo
      Chia pudding: Budino con semi di chia
      arancini di riso
      precedente
      Ricetta Arancini di riso
      Chia pudding Budino con semi di chia
      Prossimo
      Chia pudding: Budino con semi di chia

      Aggiungi il tuo commento